VOCE
Questura
29.05.2021 - 13:23
I giardini delle Torri
ROVIGO - Spaccio, violenza e degrado. Un arresto per spaccio di sostanze stupefacenti, ad alcuni ragazzi, anche minorenni, che frequentano i giardini delle Due Torri. La Questura di Rovigo, grazie alla squadra delle Volanti e alla Squadra Mobile, ha messo sotto controllo e individuato i soggetti più pericolosi nell'area di piazza Matteotti e dei giardini delle Due Torri.
L'operazione, denominata appunto "Due Torri", ha preso le mosse da alcune segnalazioni di cittadini rodigini. La Questura ha avviato così controlli da parte del personale della questura, per evitare il ripetersi di episodi potenzialmente idonei a ledere l'Ordine e la Sicurezza Pubblica del capoluogo.
La capillare e assidua attività di controllo degli operatori della Squadra Volanti, ha consentito nel corso dei mesi di individuare coloro che erano soliti bivaccare in tali spazi e, per taluni di essi, vale a dire coloro che non risiedono in questa provincia e che nel corso del tempo hanno palesato un profilo criminale più allarmante o si sono resi responsabili di episodi contrastanti con la serenità del centro cittadino, il Questore della Provincia di Rovigo Raffaele Cavallo ha per questi adottato il foglio di via, misura che proibisce per un periodo di tre anni il ritorno in città.
Nel corso di questa minuziosa attività di controllo, inoltre, personale in servizio di Controllo del Territorio, ha individuato alcuni giovani intenti a spacciare. La segnalazione tempestiva alla Squadra Mobile di Rovigo, ha consentito di avviare immediatamente una serrata attività di indagine che, in poco tempo, ha permesso di ricostruire una rete di "piccolo spaccio che vedeva protagonisti ragazzi la cui età compresa tra i 17e i 20 anni, alcuni residenti a Rovigo, altri in Provincia di Padova.
Nello scorso fine settimana, personale della Squadra Mobile della Questura di Rovigo ha dato esecuzione ai Decreti di perquisizione personali e locali/domiciliari emessi dalla Procura della Repubblica di Padova nei confronti degli indagati 1)M. M., 2) Z. D. e 3)T. M., tutti appena ventenni, e ai Decreti di Perquisizione personalie locali/domiciliari emessi dalla Procura della Repubblica presso il tribunale per i Minorenni di Venezia nei confronti di J. D. (minorenne) e S. M. (minorenne all'epoca dei fatti contestati), tutti ritenuti a vario titolo responsabili di spaccio di sostanze stupefacenti. E stato sequestrato un piccolo quantitativo di stupefacente e nel contempo sono stati acquisiti ulteriori spunti investigativi, che hanno consentito di risalire a un potenziale canale di approvvigionamento per il gruppo in questione.
Così gli uominí dell'Antidroga della Squadra Mobile, hanno immediatamente identificato il pusher, effettuando una perquisizione personale e domiciliare. N. H., le iniziali dello spacciatore di origine marocchina, (pluripregiudicato per reati inerenti lo spaccio di droga. già arrestato nella flagranza di reato per i medesimi delitti alcuni giorni prima e per questi fatti sottoposto alla misura cautelare del divieto di dimora nella Provincia di Padova) alla vista dei poliziotti ha provato a fuggire nei campi circostanti ma, immediatamente inseguito, è stato raggiunto e bloccato.
La successiva perquisizione, effettuata in collaborazione con personale del Reparto Cinofili della Questura di Padova, interessati nel contesto, ha dato luogo a un sequestro di ulteriori 60 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana, 200 euro in contanti, ritenuti provento dell'attività delittuosa e di altro materiale atto al confezionamento e pesatura della droga stessa.
Per tali fatti N. H. è stato nuovamente arrestato nella flagranza di reato per il reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio e per il reato di resistenza a pubblico ufficiale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE