VOCE
COMMERCIO
31.05.2021 - 17:10
ROVIGO - Contributi al commercio, buoni shopping, buoni spesa. Molti interventi, grazie ai fondi statali, sono stati distribuiti per l’emergenza Covid, tantissimi, 1,7 milioni per la precisione, devono ancora essere stanziati, tanto che compaiono nell’avanzo di bilancio 2020.
“Si tratta di una cifra importante - commenta l’assessore al Commercio Patrizio Bernardinello - che non è stata spesa a causa di scandenze e interpretazioni della norma per cui questi fondi possono essere utilizzati per poche fattispecie. Abbiamo tentato di dirottarli ma la ragioneria dello Stato ha messo dei paletti stretti e con questi paletti abbiamo dovuto avere a che fare”.
Tuttavia, sottolinea l’assessore Bernardinello, per quello che riguarda il suo referato, tutti gli 850mila euro a disposizione sono stati spesi: “Se poi ci sono stati rallentamenti nell’erogazione è un altro discorso che riguarda la prassi amministrativa successiva, ma abbiamo fatto di tutto per spenderli nei tempi”.
Tra una settimana o due, il bando ter per il commercio sarà portato in giunta. “Proprio per rispettare i tempi, a cavallo di fine anno, avevamo dato termini molto stretti. L’ultimo bando avrà termini più ampi, per lasciare lo spazio a tutti di partecipare, almeno un mese di tempo. Sarà dato spazio alle aziende che non hanno beneficiato dei bandi precedenti. Sarà un bando conclusivo ed eventualmente saranno aumentate le somme disponibili a seconda di quante attività aderiranno (si parte da una base di 150mila euro)”.
Dei buoni shopping, tanto annunciati, invece, non si è vista ancora l’ombra: “Essendo benefici a domanda individuale - spiega ancora Bernardinello - i buoni shopping sono stati affidati ai Servizi sociali. Ma al di là della competenza, le future iniziativa relative al commercio saranno discusse con le associazioni di categoria. Abbiamo anche aggiunto il Cur, Asm set e Asm spa, visto che adesso che le attività riaprono, i sostegni devono favorire la ripartenza e la riprese economica. Abbiamo coinvolto anche artigiani e tutti gli operatori economici”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE