VOCE
ADRIA
03.06.2021 - 15:02
ADRIA - Sono stati oltre 200, provenienti soprattutto dalle province di Rovigo, Padova e Venezia, i concorrenti del 2° Concorso “La poesia e il colore della musica” promosso in modalità online dal Conservatorio di Musica Antonio Buzzolla di Adria in collaborazione con il FAI giovani di Rovigo.
Il Conservatorio di Adria, Diretto dal Prof. Paolo Zoccarato, non si è mai fermato durante la pandemia, anzi, ha sviluppato numerosi progetti ed è sempre più presente nel territorio, anche con numerose iniziative divulgative, tra cui proprio questa. In una nota, ringrazia i concorrenti per la partecipazione e la qualità delle opere presentate e comunica che le premiazioni saranno distribuite durante il corso di quest’anno in occasione dei concerti promossi dal Buzzolla, sempre nell’ottica di una valorizzazione delle arti nel senso più lato.
Sono moltissimi i primi, secondi e terzi premi (la classifica generale è stata pubblicata nella sezione News del sito del conservatorio), ma 5 concorrenti si sono aggiudicati i Primi Premi Assoluti delle categorie in cui è suddiviso il concorso, eccoli qui:
Categoria 1 – scuole primarie (classi prime – terze): Aurora Nina Franco, scuola primaria D. Alighieri di S. Anna di Piove di Sacco (PD)
Categoria 2 – scuole primarie (classi quarte e quinte): Christian Califano, scuola primaria A. Oroboni di Fratta Polesine (RO)
Categoria 3 – scuole secondarie di primo grado: Tommaso Agnoletto, scuola media D.Valeri di Bojon (VE)
Categoria 4 – scuole secondarie di secondo grado: Monsif Sobti, Liceo Bocchi-Galilei di Adria (RO)
Categoria 5 – senza limiti d’età: Antonio Marangoni
I premiati riceveranno Diplomi di Primo, Secondo e Terzo premio, ma i Primi Assoluti riceveranno anche un buono spesa generosamente offerto dal negozio musicale MUSICAMONDO di Adria e le migliori poesie verranno pubblicate dal periodico Polesano Ventaglio 90. Primi e Primi assoluti, inoltre, verranno premiati dal FAI con numerosi gadgets.
L’organizzatrice, prof.ssa Renata Benvegnù, nell’ideare questo Concorso ha voluto porre l’attenzione sull’importanza di avvicinarsi all’arte in tutte le sue forme fin dalla più tenera età e aggiunge “è doveroso un ringraziamento speciale a tutti i docenti che hanno creduto in questa iniziativa coinvolgendo i propri studenti nella partecipazione, ai sostenitori del concorso tra cui il FAI ed ai nostri fantastici giurati: la Presidente del Conservatorio A. Buzzolla di Adria: Prof.ssa Mara Bellettato, il Capo Delegazione del Fai-Giovani di Rovigo: Daniel Fusaro, i Docenti di Lettere, Arte, Musica e Pianoforte: Maestro Roberto Chiaretto, Prof.ssa Maria Stella Rizzo, Prof.ssa Francesca Vidal, Prof. Simone Del Pizzol, Prof. Raffaele Impagnatiello”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE