VOCE
via le restrizioni
05.06.2021 - 20:35
ROVIGO - Via il coprifuoco e meno restrizioni per bar e ristoranti. E poi altre libertà e riaperture grazie all’ingresso, da domani, del Veneto in zona bianca. Ieri il presidente del Veneto Luca Zaia ha firmato un’ordinanza, valida da domani per regolamentare, integrare e adeguare le riaperture al provvedimento nazionale.
Fra le misure principali si segnala l’anticipazione delle date di riapertura di parchi tematici e di divertimento, anche temporanei (attività di spettacolo viaggiante, parchi avventura e centri d’intrattenimento per famiglie), piscine e centri natatori in impianti coperti, centri benessere e termali, feste private anche conseguenti alle cerimonie civili e/o religiose all’aperto e al chiuso, ristorazione al chiuso, fiere e sagre, congressi e convegni, eventi sportivi aperti al pubblico, sale giochi e scommesse, sale bingo e casinò, centri sociali e centri ricreativi, corsi di formazione.
Fino al 21 giugno inoltre, in zona bianca il consumo al tavolo negli spazi al chiuso è consentito per le attività dei servizi di ristorazione per un massimo di sei persone per tavolo, salvo che siano tutti conviventi. Al fine del contenimento dei focolai e del mantenimento delle condizioni di basso rischio sono rafforzate le misure di sanità pubblica previste, incluse quelle di contact tracing.
L’utilizzo degli impianti di risalita nei comprensori sciistici e comunque a fini turistici, in zona bianca o gialla, si svolgono nel rispetto delle linee guida: 30% della portata oraria complessiva di tutti gli impianti a fune (cabinovie, funivie, seggiovie, sciovie o skilift).
Ecco un vademecum su cosa si potrà fare da domani
Coprifuoco e spostamenti La novità più impattante è l’abolizione del coprifuoco. A partire dalla mezzanotte tra lunedì e martedì, quindi, si potrà circolare liberamente. Si può anche entrare nelle zone gialle, ma rispettando le limitazioni d'orario (da lunedì coprifuoco dalle 24 alle 5) e le regole in vigore.
Amici e parenti Per chi volesse andare a trovare parenti o amici, le faq del governo parlano chiaro: “A chi si trova in zona bianca è consentito andare a far visita a parenti o amici, restando all'interno della stessa zona, senza limiti di orario o nel numero di persone che si spostano”.
Bar e ristoranti Bar, ristoranti e le altre attività di ristorazione sono aperti ed è possibile consumare cibi e bevande al loro interno, senza limiti orari. Per quanto riguarda i ristoranti, verrà eliminato il laccio dei 4 commensali non conviventi: all'esterno non ci saranno più limiti sul numero di persone che potranno sedere allo stesso tavolo, mentre all'interno si potranno unire fino a sei persone (con l'eccezione per i conviventi).
Feste e cerimonie Ripartenza anche per tutto il settore legato a ricevimenti e feste private: in zona bianca è consentita l'organizzazione di feste nei locali, ma l’ingresso è permesso a un numero di ospiti che deve essere calcolato in base alle dimensioni delle sale. Occhio ai buffet: o c'è il personale di servizio o si devono preparare monoporzioni. E per chi vuole festeggiare un matrimonio? Bisognerà esibire il Green pass, il certificato di vaccinazione (completa o 15 giorni trascorsi dalla prima dose), di guarigione dal covid o di tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti. C’è anche la possibilità di organizzare serate con musica dal vivo. Il pubblico dovrà stare ad almeno 3 metri.
Piscine Zona bianca significa anche ritorno nelle piscine al coperto e, in secondo luogo, sarà concesso l'uso degli spogliatoi e delle docce. Riaprono anche piscine termali e i centri benessere.
Attrazioni Riaprono anche i parchi divertimento, i parchi acquatici e i parchi faunistici, nel rispetto di rigidi protocolli, così come sale gioco, bingo e casinò.
Centri ricreativi Sarà sbloccata anche la chiusura di centri culturali, centri sociali e centri ricreativi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE