VOCE
SCUOLA SUPERIORE
15.06.2021 - 10:07
ROVIGO - “Notte prima degli esami, notte di lacrime e preghiere”. Sono due frasi della celebre canzone di Antonello Venditti, che ha accompagnato tante generazioni di giovani, tra cui i polesani, che si apprestano ad affrontare gli esami di maturità. Quella di oggi è proprio la notte prima degli esami per gli studenti del quinto anno, che domani, dalle 8.30, affronteranno la maturità, così da chiudere il ciclo di studi delle scuole superiori.
Sono diverse centinaia gli studenti e le studentesse che, in Polesine, si sono preparati ad affrontare la prova orale (non c’è lo scritto quest’anno), scaglionati dalla lettera dell’alfabeto sorteggiata in ogni scuola. Molti di loro si sono anche vaccinati per poter riconquistare un pezzo di libertà, stremati da un altro anno di pandemia e dalle lezioni a distanza. Nell’ultimo mese e mezzo sono tornati in classe e hanno toccato con mano la differenza tra una scuola fatta di computer, connessioni, microfoni, cuffie, e una che si nutre di sguardi, presenze, gesti, toni di voce. Questo esame sarà più leggero, come lo scorso anno, ma, come ha assicurato più volte il ministro Patrizio Bianchi, “sarà un esame di maturità vero e pieno, non all’acqua di rose o di emergenza”.
Ci sarà da osservare il protocollo di sicurezza anti Covid, siglato tra il ministero dell’Istruzione e i sindacati, ma che sostanzialmente ricalca le regole dello scorso anno. La distanza necessaria tra studenti e commissione deve essere di due metri, come consigliato dall’Istituto superiore di sanità. Le mascherine sono obbligatorie e devono essere di tipo chirurgico. I maturandi potranno avere un solo accompagnatore al seguito, dovranno arrivare a scuola 15 minuti prima dell’orario della convocazione e uscire subito dopo aver sostenuto l’esame. I locali degli istituti dovranno essere arieggiati ma non sanificati con procedure apposite: basta l’ordinaria pulizia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE