VOCE
PORTO VIRO
20.06.2021 - 10:46
PORTO VIRO - E’ stato un pomeriggio davvero speciale e spettacolare a Porto Viro, con l’inaugurazione della nuova piazza dei Caduti Triestini e di quattro murales in punti diversi della città. La cerimonia è stata un vero tour itinerante e per spostarsi da un punto all’altro sono state messe a disposizioni delle biciclette e un pulmino.
La prima tappa è stata a Donada, alla ludoteca “La bottega di Pinocchio”, dove Paolo Bordino, lo street artist milanese chiamato “Pao”, ha realizzato un murales ispirato alla storia di Pinocchio. In questo contesto si sono esibiti anche alcuni studenti della scuola secondaria di Porto Viro. La seconda tappa è stata alla biblioteca comunale Ex Macello, dove è stato dipinto il muro di cinta da Luca Vallese, conosciuto come “Zentequerente”. Il murales si intitola “Tomo su tono” e sono tante immagini a catena. La terza tappa è stata in piazza Matteotti con l’opera di Artez. Ha realizzato il murales proprio in uno degli ingressi della città con due donne che rappresentano Donada e Contarina. La quarta tappa è stata una casetta Ater che dà su piazza dei Caduti Triestini dove il murales è stato realizzato da Cosimo Caiffa, in arte Cheone, che ha dipinto un bambino che raccoglie i fiori. Sul cappellino ha due margherite che rappresentano proprio le località di Donada e Contarina. In queste tre tappe si sono esibiti gli studenti del conservatorio “Buzzolla” di Adria.
E’ quindi seguita l’inaugurazione della piazza Caduti Triestini, con l'esibizione dell'orchestra dell'istituto comprensivo di Porto Viro. A presentare l’inaugurazione Roberta Bonafè, segretaria del sindaco e curatrice dell’evento. Il sindaco Maura veronese ha ricordato che piazza dei Caduti Triestini era un grande parcheggio e deposito per il sale durante l’inverno. I partner dell'iniziativa sono stati la Fondazione Cariparo, street artist, Wallabe, Ater, istituto comprensivo di Porto Viro, oratorio salesiano San Giusto, Enaip, Protezione Civile e conservatorio “Buzzolla” di Adria, E-bike Delta del Po.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE