VOCE
Ecoambiente
24.06.2021 - 12:09
ROVIGO - "Basta lasciare i rifiuti fuori dai cassonetti, è un comportamento doppiamente dannoso, quello che chiediamo è solo un piccolo sforzo per un grande risultato". Il cda di Ecoambiente rinnova il proprio appello al rispetto delle regole minime di civiltà che continuano ad essere diffusamente disattese. In particolare, quella che prevede che non si lascino rifiuti al di fuori degli appositi contenitori stradali, dove ancora esistenti. Invece, a macchia di leopardo in tutta la città, quasi quotidianamente, si trovano a terra, o sopra gli stessi cassonetti, cumuli di rifiuti di ogni tipo, dalle cassette della frutta ai mobili, passando dalle scatole di cartone fino ai sacchi di indifferenziato. L'invito che viene rivolto ai cittadini è, nel caso di un cassonetto stracolmo, di fare qualche passo in più fino a raggiungere quello vuoto più vicino. Per i rifiuti ingombranti, fra l'altro, è previsto un servizio gratuito di raccolta a domicilio che può essere prenotato chiamando il numero verde 800-186622.
In ogni caso, ribadisce Ecoambiente, non bisogna lasciare rifiuti a terra, di nessun tipo. Non solo per questioni di decoro e di conseguenze ambientali, ma anche per un aspetto meramente economico. Il servizio di svuotamento meccanizzato dei cassonetti, infatti, non prevede la raccolta di quanto si trovi al di fuori e, per questo, deve essere attivato un ulteriore servizio di rifinitura, che ha un costo aggiuntivo e che, come tutti i costi, si scarica nella tariffa che viene pagata da tutti, nonostante che la maggioranza dei cittadini tenga comportamenti corretti.
Per contrastare quella che è una vera e propria piaga è stato attivato anche l'apposito servizio di vigilanza ambientale, che ha già prodotto oltre 200 sanzioni a chi è stato trovato a tenere comportamenti scorretti. Ma nemmeno questo sembra aver rallentato la corsa all'abbandono dei rifiuti fuori dai cassonetti. Questo accade anche in alcune zone ad alto passaggio dove il conferimento viene incrementato dal fenomeno di migrazione dei rifiuti, ovvero di persone che pur vivendo o gestendo attività altrove, scelgono di depositare nel posto sbagliato i propri rifiuti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE