VOCE
IL PROGETTO
30.06.2021 - 15:04
ROVIGO - La cultura della mobilità sostenibile prende forma grazie ad un murale partecipativo sul parcheggio multipiano di Rovigo. Annunciati i vincitori della Call for Artist “Stop Your Car, Move Your Feet”, organizzata da Asm Spa, in partnership con Asm Set e con la collaborazione di Wallabe. Il 9 Aprile 2021, Asm Rovigo spa, azienda servizi municipali di Rovigo, in partnership con Asm Set, società di riferimento per il mercato energetico locale, e in collaborazione con Wallabe, associazione culturale che realizza progetti di rigenerazione urbana e riqualificazione del territorio attraverso il linguaggio dell'arte, aveva lanciato la Call For Artists “Stop Your Car, Move Your Feet” al fine di individuare un artista o un collettivo per la realizzazione di un murale sul tema della mobilità sostenibile.
Vincitore della Call è il collettivo “Nsn997”, trio artistico formato da Michelangelo Marra, Francesco Minopoli e Roberto Norelli. Si tratta di una crew di street artist napoletani, residenti a Madrid, che nasce nel 1997 con l’obiettivo di utilizzare l’arte come linguaggio positivo, di unione tra le persone e che permetta di aprire dialoghi su temi sociali e multiculturali. Nsn997 ha creato una metodologia di lavoro che loro stessi chiamano Positive pattern, ossia un modello figurativo che intende rappresentare una società positiva e coesa, focalizzandosi sulla ridefinizione dei valori e l’equilibrio tra opposti.
L’edificio individuato per il progetto è il parcheggio multipiano di Rovigo, in via Porta San Giovanni, di proprietà comunale in concessione ad Asm Rovigo spa. Il murale verrà realizzato su una superficie di circa 850 metri quadrati, e concentrerà l’attenzione sul tema della mobilità sostenibile, dando il benvenuto a chi arriva in città. L’opera vuole infatti essere un invito alle persone a lasciare la propria auto nel parcheggio e a muoversi a piedi per le vie di Rovigo. L’iniziativa intende inoltre, attraverso la street art, comunicare ai cittadini e ai visitatori l’importanza dell’ambiente che ci circonda e quanto sia importante rispettarlo, per lasciare un mondo migliore alle future generazioni. Il progetto presentato da Nsn997 e vincitore della Call for Artists vuole a tal proposito far diventare protagonisti dell’opera i cittadini e gli utilizzatori del parcheggio, attraverso il metodo partecipativo Avatar Kit. Il collettivo NSN997 estrarrà quindi 85 avatar tra quelli arrivati, che diventeranno poi parte del murale che verrà realizzato a partire dal 3 luglio. Gli artisti realizzeranno una prima parte dell’opera a Luglio, e torneranno poi a settembre per concludere il lavoro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE