VOCE
prefettura
02.07.2021 - 09:13
Identificati una cinquantina di ragazzini dediti a bivacchi notturni e minacce ai residenti
ROVIGO - Una cinquantina di ragazzini identificati e che ora sono sotto il monitoraggio delle forze dell’ordine. Ieri mattina il tema degli atti vandali e della microcriminalità in piazza XX Settembre è stata al centro di una riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza coordinato dal viceprefetto di Rovigo Rosa Correale.
Il tema della gang minorile che ormai da qualche anno sta spadroneggiando nella piazza che accoglie il tempio della Rotonda e che rende la vita difficile ai residenti è stato affrontato con una duplice chiave di lettura e di intervento. Da una parte l’operato delle forze dell’ordine che nelle ultime settimane hanno portato avanti un certosini lavoro di identificazione e monitoraggio, utilizzando l’occhio delle videocamere si sorveglianza e metodi di investigazione diretta. In questo modo sono stati identificati una cinquantina di minorenni.
Ragazzini spesso senza una solida famiglia alle spalle e che in molteplici occasioni sono stati protagonisti di episodi di vandalismi, microcriminalità, minacce nei confronti dei residenti della zona. Le schede definite dalle forze dell’ordine hanno così permesso di censire una serie di situazioni familiari al limite del disagio e del degrado.
In genere si tratta di ragazzini che hanno già abbandonato la scuola e non hanno, ovviamente, una occupazione. Ragazzini in maggior parte di origine straniera, dell’est Europa, dell’Asia, nomadi, ma in diversi casi anche italiani. Minorenni che in più occasioni hanno trasformato l’area di piazza XX Settembre in posti per bivacchi notturni, trascorrendo anche tutta la notte fuori di casa fra schiamazzi, alcol e scorribande. E non solo rumori molesti ma anche minacce e ingiurie nei confronti dei residenti. Che infatti da mesi e mesi chiedono interventi per riportare tranquillità in una delle zone simbolo di Rovigo.
“L’obiettivo - spiega il viceprefetto vicario Rosa Correale - è di risolvere questo problema. le forze di polizia sono perennemente allertate su questo fronte ed anche il Comune capoluogo è in campo con polizia locale e servizi sociali. Con cadenze settimanali faremo il punto della situazione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE