VOCE
CHIOGGIA
03.07.2021 - 15:53
In visita al mercato ittico, il sottosegretario Battistoni
Il sottosegretario Battistoni, con l’onorevole Toffanin (Fi) e il capogruppo Boscolo Capon
CHIOGGIA - Il sottosegretario di stato per le politiche agricole alimentari e forestali, l’onorevole Francesco Battistoni, in visita al mercato ittico all’ingrosso di Chioggia. È stato accompagnato dal direttore Emanuele Mazzaro, dall’onorevole di Forza Italia Roberta Toffanin e dal capogruppo locale Beniamino Boscolo Capon. “Una visita molto proficua - racconta il direttore Mazzaro - il sottosegretario era molto interessato alla nostra intenzione di organizzare, a dicembre, gli Stati generali della pesca. Ci ha promesso che il ministero parteciperà attivamente a questo progetto e questo per noi è importantissimo. La visita del sottosegretario è già di per sé stata un segnale importante di apertura del governo alle istanze inderogabili dei pescatori e dell’intero settore ittico. Dopo la manifestazione nazionale del 12 giugno l’intero comparto è ancora in agitazione e la battaglia per salvare la pesca italiana è ancora tutta da giocare”.
Avanti, dunque, con gli Stati generali della pesca, in programma l’11 e 12 dicembre, con Chioggia che si è candidata al naturale ruolo di capitale della pesca, non solo per l’Adriatico, ma per tutto lo scacchiere nazionale. L’obiettivo è quello di convincere l’Unione europea a non ridurre ulteriormente i giorni di pesca. Gli Stati generali nazionali della pesca saranno l’occasione più importante di dibattito e confronto tra le diverse anime del settore ittico. Negli ultimi 3 anni si è registrata una riduzione del 20% dello sforzo pesca e oltre il 16% della flotta è andata in demolizione solo nell’ultimo decennio. I segnali di questa crisi incipiente si stanno amplificando a causa dell’orientamento manifesto delle istituzioni europee che rischia di colpire l’intero settore ittico chioggiotto ed italiano in maniera letale. L’incontro è stato organizzato anche grazie all’interessamento di Forza Italia: “Ringraziamo il sottosegretario Battistoni per aver accettato il nostro invito - commenta Beniamino Boscolo Capon - nella giornata di ieri ha incontrato praticamente tutta la filiera della pesca, è stato a bordo dei pescherecci con i pescatori per capire le problematiche che hanno e che in Europa non vengono recepite. Un settore che da decenni soffre di una grave crisi ed è indifeso. Ci faremo carico di questi problemi a tutti i livelli e stiamo anche collaborando con il direttore Mazzaro per organizzare al meglio gli Stati generali della pesca”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE