VOCE
COVID 19
03.07.2021 - 15:39
Ha già raggiunto l’11% in Veneto, con un incremento notevole (quasi +10%) in un solo mese
VENETO - La variante Delta è già arrivata all’11% in Veneto. E si prevede che possa diffondersi più dell’inglese, a causa della sua alta contagiosità. Continuano, dunque, i timori per questa tipologia di infezione da Covid: è la nuova frontiera collegata all’aumento dei contagi. I numeri parlano chiaro: la variante Alfa o inglese rimane la più diffusa nella regione, ma tutto sommato non fa paura, così come la seconda per diffusione, ovvero la variante brasiliana o Gamma.
Invece, la Delta continua a preoccupare, dato che risulta essere la più contagiosa e, a differenza delle altre, sta crescendo in modo esponenziale.
Dalle analisi pubblicate dall’Istituto Zooprofilattico delle Venezie, fino ad ora, il ceppo indiano pare essere ancora circoscritto alle province di Padova, Venezia e Treviso. Ma non è da escludere che si sia diffusa anche oltre i confini di questi territori, pur non intercettata. Basti pensare al focolaio che si è sviluppato all’Isola Verde, molto vicino al Polesine.
Per quanto riguarda il Veneto in generale, i risultati della più recente indagine rapida di stima di prevalenza delle varianti del Coronavirus (coordinata dall’Istituto superiore di sanità) si basano sull’analisi di 27 campioni positivi al Covid raccolti in due giorni, il 21 giugno e il 22 giugno.
Dallo studio emerge che i virus presenti in questi 27 campioni sono risultati appartenere a quattro varianti diverse: il 59,26% appartiene alla variante Alfa (variante identificata per la prima volta in Inghilterra), il 22,22% è relativo alla variante Gamma (discendente della variante identificata per la prima volta in Brasile), l’11% appunto appartiene alla variante Delta (variante identificata per la prima volta in India), e il 7,41% appartiene alla variante colombiana.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE