Cerca

FICAROLO

Dopo il "no" alla cittadinanza alla Segre, l'opposizione spara a zero

Il gruppo “Ficarolo Protagonista” critica la maggioranza.

Mozione segre

Liliana Segre

FICAROLO -  “Il gruppo ‘Ficarolo Protagonista’, a seguito del mancato conferimento della cittadinanza onoraria a Liliana Segre deciso dalla maggioranza consiliare del Comune di Ficarolo, esprime le seguenti considerazioni”.

Comincia così il duro comunicato che il nuovo gruppo, apparso sulla scena politica locale, anche in vista delle prossime elezioni amministrative, riserva al “caso Segre”.

“Lunedì scorso, 28 giugno - prosegue la nota - a Ficarolo abbiamo assistito a una sceneggiata che ha sfiorato il limite dell’assurdo. Al termine di un dibattito durato poco più di un mese e che ha coinvolto gruppi, associazioni e cittadini, la parte maggioritaria del consiglio comunale ha deciso, astenendosi, di non conferire la cittadinanza onoraria a Liliana Segre. Lo squallido e a nostro avviso politicamente squalificante risultato in realtà non ci ha colti di sorpresa. Ci ha invece stupiti l’ulteriore abbassamento di stile, questo sì davvero imprevisto, che ha prodotto il mancato conferimento. Una mancanza di stile che ha accompagnato passo passo la seduta. Inversioni di punti all’ordine del giorno, utilizzo di retorica tanto ridondante quanto, nei fatti, ipocrita - nella stessa seduta, all’unanimità, è stata conferita la cittadinanza onoraria a Franco Levi figlio di Bruno, ebreo ficarolese deportato e morto ad Auschwitz e al Milite Ignoto su suggerimento dell’Anci, ritorni in presenza di importanti figure amministrative ormai dimenticate, hanno reso il risultato denso di tanta tracotanza e autoritarismo purtroppo sempre più presenti nelle persone che detengono il potere”.

“La democrazia, che ogni tanto dovrebbero ricordare di rappresentare, non è questa - attacca ancora la nota - E a questo si aggiunga che l’esercizio di questa presunta autorità non è stata espressa chiaramente, su un piano politico contraddittorio, come appariva possibile nelle prese di posizione dei giorni scorsi. Nemmeno si è dato seguito, direttamente o indirettamente, all’appartenenza di parte del gruppo di maggioranza a un sentire politico differente come orgogliosamente rivendicato da Fabiano Pigaiani, Clarissa Cottica e Laura Cestari nella precedente seduta del consiglio comunale. La motivazione ‘perché Liliana Segre non è mai arrivata, fisicamente, a Ficarolo’, non è stata ufficialmente avvalorata dal , ma la linea di ‘pensiero’ è stata imposta attraverso la pavida arma dell’astensione, come se per un argomento così evidentemente trasversale l’alto livello politico dei nostri amministratori non si sentisse in grado di schierarsi, consapevolmente, ‘né favorevoli, né contrari’”.

“Vedere, vivere e subire queste decisioni da stature politiche di così bassa lega lascia l’amaro in bocca. Liliana Segre, almeno fino al prossimo mese di ottobre, non sarà cittadina onoraria di Ficarolo, noi, certamente, continueremo a perseguire obiettivi ‘altri e alti’ per la nostra comunità, tentando di ridurre al minimo il numero degli indifferenti, riconoscendo statura e valore alle donne e agli uomini del nostro Paese a prescindere dal passaggio fisico sul nostro piccolo territorio comunale e operando, come ci ha indicato, nella risposta alla nostra comunicazione di mancato conferimento della cittadinanza onoraria, la segreteria della stessa Liliana Segre: ‘In democrazia l’assemblea è sovrana, i numeri contano, ma le élite sono, fortunatamente, sfidabili. Occorre fare un grande lavoro, con la Costituzione in tasca…”.

“Chiudiamo ringraziando i due consiglieri di maggioranza che hanno deciso, nonostante tutto, di votare a favore del conferimento, sappiamo chi sono, gli unici a muovere la penna, e soprattutto Liliana Segre che ci ha permesso, per l’ennesima volta grazie alla sua testimonianza, di pensare che il nostro lavoro e le nostre idee, alla fine, possano ottenere il risultato sperato”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400