VOCE
IL CASO
06.07.2021 - 23:37
ROVIGO - I clienti del fast food di Rovigo hanno assistito inorriditi alla scena: una dipendente, di appena 28 anni, priva di sensi per il gran caldo e l’arrivo dell’ambulanza sul luogo del lavoro.
E’ successo una decina di giorni fa, nelle cucine del fast food in Area 13, dove le temperature erano altissime, a causa della rottura dell’impianto di climatizzazione. Da qualche tempo i dipendenti della nota catena lamentavano la situazione di afa insopportabile all’interno delle cucine. Hot dog, grigliate e fritture erano una tortura per i giovani lavoratori, che dovevano sopportare sia il caldo esterno, che quello amplificato da forni, fuochi e fumi. In orari di lavoro spesso prolungati per una carenza di organico.
Nonostante la segnalazione da parte dei lavoratori, nessun provvedimento tempestivo dell’azienda, finché intorno al 23 giugno, succede l’infortunio. Una ragazza di appena 28 anni, al pieno, dunque, delle sue forze ed energie, si accascia a terra per il caldo, si sente male.
Viene trasportata fuori a braccetto dai colleghi, grazie al fatto che dentro la sala c’è un’infermiera tra i clienti allibiti e suggerisce di portarla all’aria aperta. La ragazza sembra riprendersi, inizialmente, ma poi si accascia nuovamente non si regge in piedi. All’esterno la sistemano a terra, mentre chiamano il soccorso del 118. L’ambulanza arriva e i medici le fanno subito una flebo, sul posto per reidratarla e per ristabilire l’equilibrio dei sali minerali. Poi viene trasferita in ospedale per gli accertamenti.
Fortunatamente la giovane si è ripresa subito, ma al lavoro (lo aveva già deciso) non ci è più tornata. All’interno delle cucine del fast food solo pinguini provvisori e il climatizzatore che non andava da giorni. I giorni più caldi.
Dopo questo incidente, è stato contattato anche il sindacato. E’ intervenuta la Cgil che ha scritto all’azienda per sollevare un problema di sicurezza e salute sul luogo di lavoro. E con la salute non si può scherzare, nemmeno se hai a che fare con ventenni che farebbero di tutto pur di rimanere nel mercato del lavoro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE