VOCE
coldiretti
09.07.2021 - 17:49
ROVIGO - Sono tornati ieri i lanci della vespa samurai, un momento atteso soprattutto dai frutticoltori giù duramente provati dalle gelate che hanno decimato la frutta estiva polesana. Il decreto autorizzativo ha consentito di avviare il rilascio del parassitoide nei 106 siti rappresentativi di tutte le aree frutticole regionali.
La vespa samurai (Trissolcus japonicus) è una nemica naturale della cimice asiatica, l’insetto killer che, ormai da cinque anni provoca danni nei campi polesani e non solo. La vespa samurai è un insetto antagonista delle dimensioni di poco più di un millimetro e viene impiegata nella lotta biologica alla cimice asiatica dal 2020. La lotta alla cimice asiatica è particolarmente difficile, perché è in grado di nutrirsi praticamente con tutto, si muove molto per invadere sempre nuovi territori da saccheggiare ed è resistente anche ai trattamenti fitosanitari. Inoltre, prolifica con il deposito delle uova almeno due volte all’anno con 300-400 esemplari alla volta.
“Le trappole che stiamo usando per fare i monitoraggi di questa specie dimostrano che i numeri sono superiori allo scorso anno; purtroppo le cimici non aspettano le autorizzazioni ai rilasci della vespa - commenta Carlo Salvan, presidente di Coldiretti Rovigo - le prime covate e la nuova generazione di cimici stanno già assediando le nostre colture. Il ministero ha autorizzato da pochi giorni il lancio nonostante l’insetto. Il settore frutticolo ha bisogno della vicinanza delle istituzioni: la cimice é solo uno dei tanti problemi purtroppo. Su questo la politica e gli enti preposti devono essere più celeri e pronti a dare risposte alle imprese in difficoltà”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE