VOCE
ADRIA
11.07.2021 - 17:06
ADRIA - “La vecchia torre dell’acquedotto di via Angeli, all’interno del parco del museo archeologico nazionale, è un bene culturale da tutelare” è quanto afferma il sindaco Omar Barbierato. La vecchia torre è stata resa visibile alla cittadinanza in seguito ad interventi sul verde.
Collocata all’interno del parco del museo, la torre piezometrica risale al marzo 1912, poi dismessa attorno agli anni Settanta, in questi giorni è all’attenzione dell’amministrazione comunale per le opportune verifiche statiche, con lo scopo di sviluppare un progetto di restauro e riqualificazione per valorizzare l’opera come esempio di archeologia industriale.
“Un percorso – spiega il sindaco, illustrando i vari passaggi - che abbiamo già intrapreso come amministrazione civica con la direzione regionale musei del Veneto, il museo di via Badini e la soprintendenza archeologia Belle arti e paesaggio per Verona, Rovigo e Vicenza con l’obiettivo di sviluppare il marchio Adria. La porta del Delta, punto di riferimento per l'archeologia e la cultura”.
E ancora: “La torre è la testimonianza della prima rete di acque pubbliche realizzata nel territorio polesano, tra Adria e Rovigo nei primi anni del '900 – sottolinea Barbierato - Un manufatto in calcestruzzo armato, modellato con misurata maestria che rappresenta una delle prime testimonianze di questa tecnica costruttiva in Polesine e ad oggi rappresenta un patrimonio di valore significativo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE