VOCE
SANITA'
11.07.2021 - 21:32
Il figlio: “Chiedeva da bere, poi si è fatto la pipì addosso perché non c’era personale”
ROVIGO - “Mio padre anziano lasciato ore e ore sulla barella del Pronto soccorso”. La segnalazione arriva da un rodigino che lamenta la scarsa attenzione per il genitore 8enne, ricoverato al Pronto soccorso di Rovigo. E ‘costretto’ a farsi la pipì addosso per l’assenza di personale disposto ad assisterlo.
E’ lo stesso figlio a raccontare la vicenda: “Il 9 luglio scorso mio padre è stato visitato a domicilio dal medico di base. Lui è affetto da disturbi diabetici, renali e di cardiopatia. Verso le 13.30 su suo consiglio si opta per un ricovero in Pronto soccorso. Mio papà è preso in carico dal personale dell’ospedale alle 14.43, ma fino alle 18 nessuna notizia. Quindi vengo contattato da un medico che mi chiede i farmaci che assume mio padre”.
Poi ancora silenzio assoluto. Il rodigino però aveva fornito il padre del cellulare con cui rimanevano in contatto “io e mia madre di 78 anni anche lei con disturbi di salute. In una di queste conversazioni mio padre mi diceva piangendo che aveva sete e che doveva andare in bagno, ma che nessuno lo considerava, piazzato su una barella nel corridoio dell’area rossa e lasciato là”. E continua: “Dopo una mia chiamata in cui facevo notare le esigenze di mio padre sono addirittura stato redarguito da un operatore in modo sgarbato e volgare. Quindi a mio padre è stato dato un bicchierino da caffè di acqua e nulla più. Io ho continuato a chiamarlo con cadenza regolare fino a mezzanotte e mezza quando mi ha detto che non ce l’aveva fatta più e si era fatta la pipì nei pantaloni perché non vedeva nessun operatore cui poter chiedere un pappagallo per la minzione”.
Il rodigino aggiunge che “ho provato a chiamare il Pronto soccorso senza ricevere risposta fino alle 6.30 quando sono stato contattato dal medico che mi ha detto che mio papà sarebbe stato dimesso di lì a poco con l’ambulanza. Non le nascondo che mia madre appena lo ha visto si è messa a piangere”. Infine lo sfogo: “Ma a che livelli siamo arrivati? E’ questo il modo in cui la sanità polesana tratta i pazienti? A che servono le classifiche e le belle parole del governatore veneto se poi avvengono queste cose? Spero che questa mia segnalazione serva a far riflettere i vertici della sanità polesana”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE