VOCE
ROVIGO
15.07.2021 - 08:02
ROVIGO - “Non è un caso che lo Stato abbia investito così tanto negli Its - spiega il presidente Zanardo - si pensi solo che il Pnrr per lo sviluppo degli Its ha previsto uno stanziamento di 1.500 milioni di euro a fondo perduto dal 2022 al 2026, per aumentare il numero degli iscritti e per potenziarne le strutture. Il motivo? Gli Its preparano i ragazzi al mondo del lavoro, il che significa che, una volta assunti in azienda, sanno esattamente cosa fare e come muoversi, conoscono i mezzi, le modalità, le tempistiche. Una volta diplomati, sono già perfettamente pronti per essere inseriti al 100% nelle dinamiche aziendali”.
Parte da questo presupposto il presidente di Its Marco Polo Academy, Damaso Zanardo, presentando l’offerta formativa dell’istituto dedicato alla formazione dei ragazzi nel mondo della logistica, dei trasporti, della mobilità sostenibile di merci e persone. Si pensi che, nonostante la pandemia, il 93% dei diplomati Its ha trovato lavoro nell’immediato post-diploma (e chi ancor prima). Its Marco Polo Academy, la cui sede di Rovigo è pronta ad ospitare un nuovo corso biennale che partirà anche quest’anno (dopo il successo nel debutto dello scorso anno) è l’unico Its in Veneto a specializzarsi in ambiti ben precisi della logistica come ad esempio quello per diventare macchinisti di treni. Con oltre cinque corsi in quattro città diverse (Venezia, Treviso, Rovigo e Mirano), Its Marco Polo spazia in ogni ambito del mondo logistico: da quello portuale, aeroportuale, alla gestione logistica e della supply chain. Ultimo, ma non meno importante, il nuovo corso che partirà quest’anno in Human Resources & Mobility Manager, un programma formativo che approfondisce l’ambito delle risorse umane e la gestione logistica delle persone, volto a preparare una figura professionale che, dopo la pandemia, è diventata obbligatoria in aziende e pubbliche amministrazioni con oltre 100 dipendenti.
L’attenzione alla formazione completa dei suoi studenti, inoltre, rende Its Marco Polo Academy il solo, in Regione Veneto, ad avere istituito laboratori per la simulazione della gestione della flotta e del magazzino. La collaborazione tra Its Marco Polo Academy e Iuav Venezia permette inoltre ai diplomati che volessero continuare gli studi, di intraprendere il percorso universitario con un anno già riconosciuto. Nel sito www.itsmarcopolo.it sarà possibile valutare nel dettaglio tutti i corsi di Its Marco Polo Academy: corso di logistica portuale (con sede a Venezia); corso ferroviario per macchinisti (con sede a Venezia); corso di logistica e supply chain (con sede a Treviso e Rovigo); corso di Human Resources & Mobility manager (con sede a Mirano). Frequentando Its Marco Polo, la cui didattica si divide al 50% in aula e 50% in azienda, è possibile partecipare a stage formativi all'estero, presso aziende europee partner del progetto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE