VOCE
Religione
26.07.2021 - 01:48
ROVIGO - Stanno continuando nei fine settimana le giornate dedicate al congresso “Potenti grazie alla fede” che i Testimoni di Geova hanno deciso di organizzare per la seconda volta nella storia in modalità virtuale. Così, i circa 6mila congressi che si sarebbero dovuti tenere in presenza in 240 paesi sono stati annullati. In Italia i Testimoni di Geova organizzano congressi dal 1925. Nel corso degli anni in Veneto sono stati organizzati congressi a Verona, Vicenza, Treviso, Padova, Jesolo attirando negli hotel e nei ristoranti delle città un gran numero di Testimoni. Nel 2020 la pandemia ha improvvisamente interrotto questa consuetudine ma, anche se in modalità digitale, la partecipazione al congresso è ugualmente possibile.
Lo scorso anno in Italia circa mezzo milione di persone hanno assistito ai congressi estivi tenuti in modalità virtuale attraverso il sito jw.org. Nella sola Regione Veneto vi hanno assistito oltre 30mila persone tra fedeli e interessati, delle oltre 180 comunità locali di testimoni di Geova. Nella provincia di Rovigo sono più di mille persone che hanno assistito alle prime due giornate. Il tema dell’evento che avrà luogo in tutto il mondo nel 2021 è “Potenti grazie alla fede”. I contenuti sono trasmessi in oltre 500 lingue durante sei fine settimana tra luglio e agosto 2021. Vi assisteranno tra i 15 e i 20 milioni di persone. Il programma sarà suddiviso in sei parti.
"Particolarmente toccante è stata la sessione di questo fine settimana dove sette rodigini si sono battezzati rendendo così pubblica la loro volontà di diventare Testimoni di Geova - sottolinea la nota del circolo Triveneto - nel pieno rispetto delle normative anti covid sono state organizzate delle piccole piscine in case private, questo perché i Testimoni di Geova praticano il battesimo seguendo il criterio usato dai cristiani del primo secolo che secondo testimonianze storiche lo svolgevano per immersione". "La fede ha aiutato molti Testimoni a perseverare durante la pandemia”, ha dichiarato Daniele Veronese, portavoce dei Testimoni di Geova. “La fede ci permette di essere uniti per adorare Dio, anche in modalità virtuale. In tutto il mondo saranno milioni le persone che comodamente a casa propria potranno godersi questo straordinario evento”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE