VOCE
LENDINARA
02.08.2021 - 22:45
Approvata l’istanza di Inox Tech per ampliamento e riqualificazione: impatto ridotto
LENDINARA - E’ arrivato l’ok dal Consiglio Comunale alla Variante numero 2 al Pat, il Piano di Assetto del Territorio, che ha dato risposta all’istanza presentata dalla ditta Inox Tech per l’ampliamento per la riqualificazione e sostituzione dell’impianto di decapaggio esistente con uno più moderno e sicuro, che consentirà una riduzione dell’impatto ambientale e urbanistico dell’attività.
“E’ un’azione a favore di un’azienda importante del tessuto economico lendinarese – ha detto il sindaco Luigi Viaro – per la quale ringrazio la Regione Veneto che ha molto dialogato”.
L’urbanista Fabio Vanin, tecnico incaricato per la procedura, ha spiegato: “E’ l’esito di un percorso tortuoso e complesso, perché i soggetti con i quali la variante si è confrontata sono stati molteplici, molteplici gli interlocutori e i confronti con tutti gli enti che si sono espressi in queto percorso. Ringrazio sia l’amministrazione comunale che l’ufficio tecnico perché se siamo arrivati a questo risultato è anche merito loro. E gli interlocutori, cioè Regione Veneto, Arpav, Consozio, Genio Civile, Provincia. Il confronto era stato avviato con la provincia oramai uno o due anni fa e ora arriva alla sua conclusione, cercando di mettere a registro, introdurre e trattare le attività come quelle della Inoxtech che necessitano di una normativa particolareggiata per il tipo di attività che svolgono”.
Sono stringenti infatti le leggi alle quali le attività di questo tipo devono sottoporsi, come la direttiva Seveso, che presuppone una certa attenzione al processo produttivo e alle questioni di natura urbanistica.
Si avvia ora la parte operativa con la variante al Piano degli Interventi, che è già in fase di progettazione.
“Lendinara – ha concluso Vanin, non senza soddisfazione – è uno dei primi comuni del Veneto ad avere avviato questa procedura e ad averla perfezionata, credo sia un ottimo risultato”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE