VOCE
Vademecum
03.08.2021 - 21:20
Valido anche per le sagre. Senza vaccino, test obbligatorio ma non per i piccoli fino a 12 anni
Entrerà in vigore venerdì l’obbligo di certificazione verde. Ecco, dunque, a cosa servirà, come funziona e come ottenerla.
Chi può avere il certificato?
Chi ha fatto il vaccino, anche solo la prima dose, da almeno 15 giorni; chi ha un tampone negativo fatto nelle ultime 48 ore; chi è guarito dal Covid da almeno sei mesi.
Come si ottiene la certificazione?
Regioni, Province autonome, medici di base, laboratori di analisi e farmacie trasmettono le informazioni relative a vaccinazioni, test e guarigioni al livello centrale. Una volta raccolte le informazioni, la piattaforma nazionale del ministero della salute rilascia la certificazione. Le tempistiche per la trasmissione dei dati, e la conseguente generazione della certificazione possono variare in base al tipo di prestazione sanitaria.
Quanto costa?
E’ gratuito. Non occorre pagare nulla per scaricarla o visualizzarla o stamparla. Nessun costo viene richiesto con la notifica, che si può ricevere solo via e-mail o per sms dal ministero della Salute.
Quanto dura?
Per i vaccinati, nove mesi dalla somministrazione. Col tampone: 48 ore. Per chi guarisce da Covid, sei mesi dalla data di guarigione.
A cosa serve?
Ad oggi, per partecipare alle feste per cerimonie civili e religiose, accedere a residenze sanitarie assistenziali o altre strutture, spostarsi in entrata e in uscita da territori classificati in zona rossa o zona arancione (al momento nessuno).
E dal 6 agosto?
La Certificazione verde si applica a tutte le attività e i servizi autorizzati in base al livello di rischio della zona. E’ richiesta in zona bianca ma anche nelle zone gialla, arancione e rossa, dove i servizi e le attività siano consentiti. Regioni e Province autonome possono prevedere altri utilizzi della Certificazione verde.
Come funziona per bar e ristoranti?
Il Green pass è obbligatorio per accedere ai servizi di ristorazione svolti da qualsiasi esercizio per il consumo al tavolo, al chiuso. Si potrà invece consumare al bancone, nei bar.
E per il mondo della cultura?
Obbligatorio per entrare agli spettacoli aperti al pubblico, musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre. Sarà obbligatorio anche per entrare centri culturali, centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, compresi i centri estivi, e le relative attività di ristorazione.
E lo sport?
Certificato obbligatorio per assistere ad eventi e competizioni. Ma obbligatorio anche per entrare in piscine, centri natatori, palestre, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso. Indispensabile per praticare sport di squadra.
Sagre, eventi e tempo libero?
Certificato obbligatorio per sagre e fiere, convegni e congressi. Ma è obbligatorio anche per entrare nei centri termali, ai parchi tematici e di divertimento; attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò.
Senza Green pass si può sostenere un concorso pubblico?
No, è obbligatorio per poter partecipare alle prove.
E per i bambini?
Il certificano non è richiesto ai bambini esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica. Per queste persone verrà creata una certificazione digitale dedicata.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE