VOCE
La tragedia
07.08.2021 - 16:22
VILLADOSE - “Sei stato desiderato tanto…” il pensiero della mamma di Francesco Ferrari, Michela, espresso in una lunga lettera aperta letta durante l’omelia dal parroco di Villadose Don Carlo Marcello durante il funerale che si è tenuto a Villadose sabato 7 agosto.
A Villadose, i negozi hanno esposto un fiocco nero per esprimere il profondo cordoglio mentre arrivavano centinaia di persone, giovani amici con il viso rigato dalle lacrime riversandosi nel grande parco del CRG per le esequie all’aperto, al ventitreenne morto in uno spaventoso incidente stradale a bordo della sua amatissima moto Kawasaki martedì sera a Rovigo. Un silenzio rotto solo dal frinire delle cicale ha avvolto i presenti, ancora attoniti e incapaci di comprendere che il loro, figlio, nipote, amico non c’è più.
I genitori, Fabrizio e Michela per cercare di trovare la forza di non cedere alla disperazione. “Francesco era curioso di tutto, imparava in fretta solo ascoltando, da piccolo voleva volare più veloce del vento, così passionale avevi fretta di conoscere l’amore …. sempre pazzo, ironico, appassionato, ciò che ci lasci sono i tuoi sorrisi, gli abbracci e la consapevolezza di non sprecare il tempo…”
Don Carlo nella sua omelia ha tratto ispirazione da due foto che Francesco aveva condiviso su Instagram: “La prima è della sua Kawasaki e poi la foto che lo ritrae nelle vesti di barman, un lavoro che gli piaceva molto. La prima immagine mi ha suscitato il pensiero che tutti noi abbiamo un motore potente, capace di portarci in cielo, con la cresima il motore viene dimenticato ma nel serbatoio c’è un fuoco che non può spegnersi unico propellente in grado di farci vincere la sfida della vita sulla morte. L’immagine dei cocktail …lui era un barman raffinato: serve passione anche per miscelare cose diverse in un unico gusto speciale e anche da qui ricavo un insegnamento spirituale, nella nostra vita tutte le esperienze servono, non lasciamo fuori Dio, che è il sapore e il tocco finale. Francesco certamente il Signore ha amato profondamente la tua anima, queste passioni te le ha messe lui nel cuore e ora saprà trarre il bene migliore per te”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE