Cerca

CORONAVIRUS IN ITALIA

L'efficacia dei vaccini Pfizer e Moderna a confronto

Uno studio americano, anche se non ancora ufficiale, dimostra che il Moderna ha una maggiore resistenza al virus

Anche l'Italia approva il vaccino di Moderna

ITALIA - Quanto proteggono i due vaccini a mRNA? Uno studio Usa ancora in versione preprint, non ancora sottoposto a revisione paritaria e dunque da prendere con qualche cautela, mette a confronto l'efficacia dei vaccini di Pfizer e Moderna contro infezioni e ricoveri. L'analisi è stata condotta su dati del Mayo Clinic Health System da gennaio a luglio 2021, periodo in cui erano molto diffuse sia la variante Alfa che la Delta, e mostra che l'efficacia contro l'infezione sembrerebbe essersi ridotta meno per Moderna.

Confrontando i tassi di infezione tra vaccinati nei siti del Mayo Clinic Health System in più stati (Minnesota, Wisconsin, Arizona, Florida e Iowa), il vaccino Moderna ha mostrato una riduzione di due volte del rischio di infezioni breakthrough rispetto a Pfizer. In Florida, che a luglio stava vivendo la sua più grande ondata di Covid, il rischio di infezione dopo vaccinazione completa era inferiore di circa il 60% con Moderna rispetto a Pfizer. Lo studio osservazionale, va precisato, evidenzia che entrambi i vaccini a mRna proteggono fortemente contro infezioni e malattie gravi, ma giustifica un'ulteriore valutazione dei meccanismi alla base delle differenze nella loro efficacia, concludono gli autori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400