VOCE
L'allarme
14.08.2021 - 19:32
VENEZIA - “La Regione può contare su circa 1.000 volontari di Protezione Civile altamente specializzati nella lotta agli incendi boschivi, che fanno parte di varie organizzazioni di Antincendio Boschivo e sono dotate di mezzi e attrezzature adeguate a questa tipologia di interventi. La Regione del Veneto è dotata di un elicottero in pronta partenza e di ulteriori velivoli ad ala mobile attivabili in breve tempo e, oltre al fondamentale apporto dei volontari, può far conto su circa 550 operatori forestali”. Così l’Assessore all’ambiente e protezione civile Gianpaolo Bottacin spiega le dimensioni dell’organizzazione messa in campo dalla Regione del Veneto per far fronte all’emergenza incendi che anche in questi giorni sta devastando gran parte della nostra penisola. Dal 2000 gli incendi boschivi, in base alla legge 353/2000, sono diventati di competenza delle Regioni. La Regione del Veneto si è organizzata nella gestione degli incendi boschivi, sia in termini di prevenzione sia di lotta attiva, con le proprie strutture.
Di incendi boschivi si occupa la Protezione Civile regionale che, una volta ricevuta una segnalazione da un numero di emergenza o da un cittadino, coordina gli interventi. Oltre alla direzione Protezione Civile è interessata all’attività di prevenzione e di spegnimento anche la direzione Servizi Forestali, da cui dipendono i DOS (Direttori delle Operazioni di Spegnimento), che gestiscono le attività operative in campo, coordinando tutte le squadre a terra e i velivoli.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE