Cerca

teatro studio

"Ante lucem" tutto pronto per il debutto

Una scrittura scenica di Teatro del Lemming su “Sette Romanze su poesie di Aleksandr Blok”

Il Lemming debutta con Ante Lucem

ROVIGO - Sta per debuttare Ante lucem, una scrittura scenica di Teatro del Lemming su “Sette Romanze su poesie di Aleksandr Blok”. Settimana di prime assolute, quella proposta dal teatro Sociale di Rovigo, “Ariaperta” che, oltre al grande spettacolo del Teatroragazzi in programma domani in piazzetta Annonaria, il 24 e 25 agosto, porta in scena al teatro Studio alle 21, “Ante Lucem”, spettacolo in coproduzione con il teatro del Lemming. Ieri mattina al Ridotto del Sociale la presentazione dell’evento.

“Uno spettacolo e un momento molto particolare” ha affermato l’assessore alla cultura Roberto Tovo. “Ringrazio il maestro Puxeddu e l’assessore Tovo - ha detto Massimo Munaro, regista del Teatro del Lemming - per aver creduto in questo progetto e aver voluto collaborare alla produzione di quest'opera. Ante Lucem è una scrittura scenica del tutto originale realizzata sulle straordinarie musiche di uno dei più grandi compositori del Novecento, Dmitrij Sostakovic. Il compositore russo scrisse la partitura di queste musiche alla fine degli Sessanta da un letto d'ospedale, in una sorta di forzata quarantena, traendo sollievo e ispirazione da alcune poesie giovanili di Aleksandr Blok, altra figura esemplare dell'arte novecentesca. Sostakovic scrisse questa composizioni per soprano e un piccolo ensemble strumentale; a me è sembrato interessante associare alla partitura musicale di ogni strumento quella coreografica di un attore in scena, dando corpo alla musica e creando un viaggio immaginifico che dal buio della notte conducesse alla rivelazione di una nuova alba. Un augurio per tutti noi di uscire da questo tunnel pandemico verso la luce di un nuovo giorno”.

È notte e siamo come in attesa di una rivelazione. Domina un’atmosfera da sogno, una diffusa trama nebbiosa. Si aprono squarci su scenari misteriosi ed evanescenti, pervasi di malinconia e di enigmi. Uno spazio intimo e evocativo, tanto più attuale in quest'epoca di pandemia: un canto gettato nell'oscurità della notte in attesa della liberazione di una nuova alba.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400