VOCE
ROVIGO
28.08.2021 - 12:09
L'entrata dell'ex ospedale psichiatrico di Granzette
ROVIGO - Un episodio clamoroso, che scuote il fine estate rodigino e si concentra su uno dei luoghi della città più spesso al centro di controversie e polemiche, l'ex ospedale psichiatrico di Granzette, al tempo stesso un patrimonio storico e architettonico e uno spazio di difficile gestione. Un tesoro e un problema, insomma. Una indagine lampo della squadra mobile di Rovigo avrebbe, infatti, bloccato quello che ha tutta l'aria di un traffico di elementi di arredo e di impiantistica che, presi dai padiglioni e dagli stabili che formano il complesso manicomiale, sarebbero stati avviati alla vendita.
Il tutto, secondo le prime informazioni, in maniera illecita, dal momento che le strutture sono di proprietà dell'Ulss, che ha una convenzione unicamente per la gestione. Nel particolare, le responsabilità sono ancora da comprendere e definire ma, a quanto si apprende, l'immediato intervento della squadra mobile della questura avrebbe consentito di bloccare un carico di termosifoni prossimi a venire venduti e che sarebbero stati trasportati via e ceduti.
Lo conferma la nota stampa della questura: "La Polizia di Stato di Rovigo, costantemente impegnata contro i crimini di natura predatoria in danno di strutture pubbliche e private, nel pomeriggio del 26 agosto - spiega la comunicazione - ha colto nella flagranza due soggetti che stavano asportando una notevole quantità di termosifoni in ghisa dall’area dell’ex-Ospedale Psichiatrico di Rovigo, sedente in via Chiarugi. L’azione criminale è stata troncata al culmine di un laborioso lavoro, durato presumibilmente alcune settimane, per lo smontaggio, da alcuni padiglioni, dei termosifoni di ghisa che avrebbero portato ad un discreto guadagno se immessi nelle filiere del riciclaggio di metalli".
"Con la collaborazione della Direzione dell’Azienda Sanitaria Ulss 5, proprietaria dell’area, è stato, quindi, possibile un immediato intervento sul posto da parte degli uomini della Squadra Mobile, che hanno così interrotto l’azione criminosa che risulta estremamente deprecabile; è stata infatti violata un’area, che dal 2008 è protetta dai vincoli architettonici con provvedimento della Soprintendenza dei Beni Culturali di Verona. Risulterà, infatti, impossibile il ripristino dei luoghi in quanto durante le procedure di asporto, effettuate con un autocarro munito di un 'ragno meccanico' sono stati dilaniati parecchi radiatori. Messe subito a disposizione le risultanze investigative alla dottoressa Maria Giulia Rizzo, P.M. della locale Procura della Repubblica, si cercherà di approfondire altre eventuali responsabilità. I due soggetti colti in flagranza, entrambi residenti in provincia, sono stati deferiti per il reato di ricettazione".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE