VOCE
SICUREZZA
06.09.2021 - 00:13
ROVIGO - Il tesoro dei predoni restituito ai legittimi proprietari. Grazie ad un minuzioso lavoro d’indagine: del resto, proteggere e servire è il compito di ogni brava squadra delle forze dell’ordine. E questa volta tutto il merito va ai carabinieri delle stazioni di Badia Polesine e della compagnia di Rovigo. Dopo una minuziosa indagine, i carabinieri hanno rinvenuto in un capannone di Barchetta, località di Badia Polesine, tutta la refurtiva che un gruppo di “ladroni” aveva nel tempo accumulato.
I carabinieri hanno illustrato l’importante operazione di contrasto all’attività predatoria da loro svolta e nominata “Tesoro dei ladroni”, e guidato passo passo ciascun proprietario a riottenere i beni di cui era stato furtivamente privato. Nel frattempo, continua l’indagine e il titolare del capannone di Barchetta, residente nel veronese, è stato denunciato per ricettazione. Un’operazione degna di nota quella svolta dai carabinieri che hanno rintracciato il covo di queste “gazze ladre” ammaliate da materiali di diverso genere: Vespe, escavatori, materiale da lavoro edile, ferro, attrezzi e altro ancora.
Sembra l’episodio di una serie tv di genere poliziesco, ma è pura realtà. Anche i social, in qualche caso, hanno svolto un ruolo fondamentale. Così, infatti, Enrico Dal Ben, a cui era stata rubata la Vespa nei pressi di Masi, nel settembre 2020, è riuscito a mettersi in contatto con i carabinieri. “Mi ritengo davvero fortunato ad averla ritrovata dopo un anno e mezzo dal furto - afferma - avevo già perso le speranze”.
Anche a Claudio, residente nella Bassa Veronese, hanno fatto sparire la Vespa modello 125 Primavera che lui teneva all’ingresso della sua ditta. “E’ successo nell’aprile 2019, i ladri hanno sfondato le porte del capannone, immagino sapessero cosa e dove cercare”. L’incredulità al momento della telefonata dei carabinieri: “Ero scettico, l’avevano trovata ancora tutta intatta a due anni dal furto, un vero miracolo. Mancavano solo targa e libretto, quindi dovrò procedere con la nuova immatricolazione del mezzo a mie spese, ma sono davvero contento che sia in ottimo stato e di nuovo con me”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE