VOCE
CRESPINO
18.09.2021 - 16:18
CRESPINO - Una lunga domenica alla scoperta dei tesori di Crespino, grazie a Pop Out. Un percorso guidato permetterà ai partecipanti di accedere ai luoghi del paese scrigno d'arte, storia e non solo: il Museo della Canonica, il Museo dei Bersaglieri, il Museo delle Acque di Crespino e infine il parco della Villa dei Principi Pio Falcò e gli interni domestici di Villa Marzolla attendono i visitatori per un pomeriggio ricco di fascino.
“L’evento è voluto dalla società Pop Out gestore del Museo delle Acque - spiega la nota stampa - in collaborazione con il Comune di Crespino, i volontari che gestiscono le altre sedi museali e i proprietari delle ville che saranno aperte per l’occasione. L’intento dell’iniziativa è quello di dare la possibilità a chi non conosce il Paese di ammirarne i tesori, visitando alcuni luoghi, custodi di storia ed arte, in esclusiva. Il percorso toccherà cinque tappe, il Museo della Canonica, adiacente alla Chiesa di Crespino, che custodisce pregevoli opere pittoriche di stampo ferrarese insieme a preziosi oggetti d’arte religiosi e, a seguire, entrando nell’edificio comunale, il Museo dei Bersaglieri.
Entrambe le sedi, gestite da volontari che faranno da guida ai visitatori, cederanno poi il testimone al Museo delle Acque, sede etnografica gestita dalla società Pop Out. La parte conclusiva del percorso infine, condurrà i partecipanti in visita presso il parco della Villa dei Principi Pio Falcò”. Alle 14 è prevista la partenza dell’itinerario e ad esaurimento posti vi sarà la possibilità di attivazione di un secondo gruppo di visita alle 16. Il numero massimo di partecipanti sarà di 15 persone per gruppo ed il percorso durerà circa 2 ore e mezza. Il costo è 12 euro a partecipante, 10 euro per i Crespinesi. Gratuito per i bambini fino ai 5 anni, mentre dai 5 ai 12 anni il costo è di 5 euro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE