Cerca

CANDA

Notte bianca delle biblioteche, un successo

Simona Padovani, presidente della biblioteca civica: "Biblioteche punto cardine della cultura"

La Notte bianca che fa centro

CANDA - E’ molto soddisfatta, la presidente della biblioteca civica di Canda, Simona Padovani, del successo ottenuto dalle iniziative organizzate nell’ambito della “Notte bianca delle biblioteche”. “Anche quest’anno – spiega - nonostante le limitazioni indotte dalla crisi sanitaria del Covid 19, Canda, capofila, e i Comuni di Castelguglielmo e Bagnolo di Po, hanno potuto costruire un calendario multidisciplinare e ricco di eventi, per tutte le età, a spasso per il Polesine, a partire dalla mattinata fino a serata inoltrata. Questo appuntamento ha sottolineato, ancora una volta, l’importanza delle biblioteche come punto cardine della lettura e della cultura”. “Il nostro tema è stato quello dell’acqua, fonte di vita, e tesoro del Polesine”.

Molto interessante è stata la relazione di Erasmo Bordin di Assonautica Veneto ed Emilia Romagna, che è intervenuto e ha illustrato un progetto focalizzato sul “fiume di mezzo”, il Canalbianco, interessante opportunità per scoprire e conoscere il territorio polesano, che beneficia del suo passaggio. Questa via d’acqua, localizzata tra i due grandi fiumi, Adige e Po, rappresenta un vero e proprio collegamento tra molti comuni della nostra provincia. Grande attenzione è stata riservata anche all’autore Danilo Trombin che, nella stessa serata, è stato nostro ospite e ha presentato il Suo libro “Viaggiando nel Delta del Po”: un viaggio appassionante, in cui racconta di personaggi che hanno trascorso la loro vita in questo mondo unico e fantastico, a tratti incontaminato e ricco di biodiversità. Danilo – conclude la presidente Simona Padovani - oltre ad essere uno scrittore, è anche un tecnico faunistico e, nel pomeriggio di venerdì, con entusiasmo, ha fatto da guida, accompagnando i turisti durante le navigazioni sul Canalbianco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400