VOCE
Turismo
21.09.2021 - 17:25
ROVIGO - L'Ufficio di informazioni e di accoglienza turistica è realtà. Questa mattina è stato ufficialmente inaugurato lo IAT di Rovigo, in piazza Vittorio Emanuele II. Taglio del nastro da parte del sindaco Edoardo Gaffeo, affiancato dal vice e assessore alla Cultura e Turismo Roberto Tovo e dalle numerose autorità presenti, con la partecipazione anche della direttrice del Gal Polesine Adige, Claudia Rizzi. “Ringrazio innanzitutto – ha detto il sindaco - la Regione Veneto che ha finanziato una parte importante della ristrutturazione e il Gal che ha contribuito al finanziamento complessivo di quest'importantissima opera. E' un bel regalo che tutti insieme, facciamo alla città, ma soprattutto alla persone che ci verranno a visitare in un posto dove sarà possibile avere informazioni della nostra città”.
Per Tovo, si tratta di un punto di partenza, il primo passo di un progetto di promozione turistica. IAT è un progetto in corso con la ditta aqua che gestirà l'ufficio, in un'ottica anche di promozione del patrimonio culturale della città.
Obiettivo del progetto è promuovere un’organica e dinamica azione di valorizzazione della città di Rovigo e del territorio provinciale, facendo conoscere l’importanza e il valore del suo patrimonio materiale e immateriale e la qualità e la specificità dei suoi servizi.
Un vero e proprio percorso di scoperta, verrà messo al servizio dei visitatori ma anche della cittadinanza stessa, per i quali lo IAT vorrà essere un punto di riferimento di primaria importanza, l’inizio della conoscenza e dell’approfondimento di luoghi e persone. Molteplici saranno i servizi offerti al pubblico dalla società Aqua Natura e Cultura, affidataria, a seguito della partecipazione al bando pubblico, del servizio di gestione dello IAT, come ha spiegato Stefano Casellato responsabile di aqua. In tal senso l’ufficio svolgerà sia attività di backoffice, per l’aggiornamento costante delle banche dati regionali, nonché di front office di prima accoglienza e di consulenza per gli utenti, anche stranieri, interessati ad attività ed eventi locali o a percorsi turistici e culturali ed iniziative a vario titolo. Offrirà altresì l’opportunità di consultare in loco materiale informativo multimediale e cartaceo, di reperire informazioni dalle pagine Fb e Instagram dedicate.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE