Cerca

il caso

Nutria, il corpo esanime parte delle strisce stradali

L'assurdo modo di fare i lavori che ingloba la carcassa del grosso roditore nella segnaletica orizzontale

Strisce stradali sopra la nutria il goffo modo di fare i lavori

ROVIGO - Ma una nutria può far parte di una strada? Può essere considerata asfalto e bitume? A Rovigo può capitare anche questo. Ancora un caso di lavori fatti “alla carlona”, come si usa dire da queste parti. In via Amendola le strisce laterali sulla strada sono state fatte anche sopra il corpo senza vita di una nutria. Proprio così, sono passati sulla carcassa di una nutria mentre stavano realizzando le strisce bianche ai bordi della strada. E’ successo mercoledì mattina, nel rifacimento delle strisce bianche della segnaletica orizzontale lungo la strada regionale 88 in direzione Lendinara, all’altezza del distributore dismesso. L’immagine che ne è uscita è quantomeno ridicola. Come hanno pensato i tanti automobilisti che l’altro giorno hanno notato la nutria in versione segnaletica stradale.

La carcassa del grosso roditore era proprio sul ciglio della strada e gli operai che in questi giorni stanno realizzando la segnaletica orizzontale, hanno ben pensato di passarci sopra con il bianco delle strisce, senza avere la “decenza” di spostare la carcassa con un badile. E così anche metà della carcassa è stata dipinta con la vernice bianca. Una cosa tra il buffo e l’approssimativo, senza contare che quando la carcassa verrà rimossa, e forse è già avvenuto, la linea bianca risulterà interrotta, con lo spazio vuoto della nutria. In Polesine la lotta alle nutrie, per i danni che creano a campi e argini dei corsi d’acqua, è scattata da tempo. Ma pensare di trasformare questi grossi roditori in catrame per asfalti forse è un po’ troppo. A volte basterebbe solo un po’ più di attenzione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400