VOCE
Cavarzere
24.09.2021 - 19:24
CAVARZERE - E’ tutto pronto per la prima del “Cavarzere Opera Festival”, manifestazione ideata da Andrea Castello, già direttore artistico del festival Vicenza in Lirica al Teatro Olimpico e presidente dell’Archivio storico Tullio Serafin. Domani, domenica 26 settembre, alle 17, sullo splendido palco del teatro “Tullio Serafin” andrà in scena “Le Grazie vendicate” di Antonio Caldara, con Maddalena De Biasi, Barbara Massaro, Claudia Urru e l’ensemble Arbor Musica, concertato da Carlo Steno Rossi al cembalo con costumi di Daniela Boscato, la regia di Rosangela Giurgola, trucco e parrucco Fiore salute&bellezza.
E’ il primo e atteso appuntamento del festival lirico che proseguirà, poi, il 17 ottobre sempre alle 17, con il concerto “Vissi d’arte”, tenuto dai soprani Silvia Caliò e Chiara Fiorani che vedrà in programma alcune tra le arie d’opera più conosciute ed amate del grande repertorio. Il 24 ottobre, sempre al teatro “Tullio Serafin”, l’esecuzione dello “Stabat Mater” di Alessandro Scarlatti con l’ensemble Arbor Musica concertato da Carlo Steno Rossi, il soprano Costanza Cutaia, il contralto Antonia Salzano e la partecipazione degli allievi del Liceo “Guarino Veronese” di San Bonifacio protagonisti con letture e proiezioni di particolare emozione. Completeranno la programmazione i celeberrimi concerti vivaldiani delle “Quattro stagioni” eseguiti dall’Orchestra sinfonica del Conservatorio di Milano, in una serata dedicata a Tullio Serfain che, proprio dal Conservatorio Milanese, iniziò ufficialmente i suoi studi che lo avrebbero poi portato ad una indimenticabile carriera internazionale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE