Cerca

SANITA' IN VENETO

Il piccolo Paxton operato e salvato a Vicenza

Zaia: "Un intervento sbalorditivo. Tanta professionalità e soprattutto tanta cura e umanità"

Neonato di un mese operato all'esofago e salvato a Vicenza

VICENZA - "Paxton Cook, nato ad aprile 2021 a Reggio Emilia con un'atresia esofagea che gli impediva di alimentarsi e respirare, ha affrontato un'operazione di 10 ore al quarto giorno di vita all'ospedale di Modena. Tuttavia, i medici non sono riusciti nell'impresa ma hanno comunque messo in sicurezza il neonato permettendogli di alimentarsi tramite un passaggio gastrico. Dopo settimane di ulteriori esami, le prospettive non erano per nulla confortanti. Di qui la svolta: l'unica strada percorribile si trovava a Vicenza, con il primario di Chirurgia pediatrica, dottor Fabio Chiarienza, specializzato nella toracoscopia e nelle procedure micro-invasive. E' stato lui a risolvere il problema senza lasciare nessuna cicatrice al piccolo, lasciando tutti a bocca aperta, compresi i chirurghi di Modena venuti a Vicenza per assistere all'operazione", a raccontarlo è il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia.

"Il dottor Chiarienza è fra i pochi al mondo in grado di riparare chirurgicamente un’anomalia congenita come questa con una tecnica mini-invasiva, senza cioè incisioni, senza provocare traumi, ma guardando sul monitor lo scenario da operare illuminato da una minuscola telecamera e facendo passare strumenti appena più spessi di un ago attraverso due piccolissimi fori nel torace. Ora Paxton è a casa, sta bene e si alimenta normalmente". "Era un caso-limite. Sono quelle soddisfazioni che fanno andare avanti nonostante le difficoltà", ha specificato il primario. "Tanta professionalità, capacità di collaborare, e soprattutto tanta cura e umanità. Questo hanno dimostrato l'equipe del dottor Chiarienza e i colleghi degli ospedali emiliani con cui si sono coordinati i nostri specialisti", conclude Zaia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400