VOCE
ADRIA
01.10.2021 - 11:46
E’ il giorno dell’ultimo saluto a Mattia Panarella, il giovane 17enne deceduto sabato sera nell’incidente stradale sulla Sr443 a qualche centinaio di metri dall’abitato di Valliera. E’ sarà proprio la frazione alle porte della città, che Mattia spesso frequentava insieme agli amici, ad accogliere familiari, parenti, autorità, amici e idealmente tutta la comunità adriese che si stringe attorno a mamma Erika, papà Angelo e alla sorella Alice in questo momento di inconsolabile dolore.
Il rito delle esequie viene celebrato alle 15 dal parroco don Fabio Finotello all’esterno del santuario Madonna dell’autista.
In vista del grande afflusso di gente attesa per dare l’addio a Mattia, i volontari della parrocchia hanno messo a punto un piano logistico organizzativo di accoglienza che consente l’osservanza delle norme anti Covid e nello stesso tempo il rispetto per il dolore dei familiari, garantendo a tutti la partecipazione al rito che si svolge all’aperto, sugli spazi nei lati est e nord della chiesa. Sul posto saranno operativi diversi volontari dell’associazione Noi-Parco Valliera per garantire il regolare svolgimento della cerimonia e, dove necessario, il rispetto delle norme anti Covid, oltre a offrire assistenza, indicazioni e suggerimenti, chiedendo fin d’ora la massima collaborazione da parte di tutti.
La salma sarà posta vicino ai gradini dell’ingresso est dove viene allestito l’altare, il prato verde adiacente è riservato ai familiari e parenti più stretti, oltre alle autorità, alcuni spazi sono riservati ai diversamente abili.
Nel campetto sportivo dietro la chiesa posti a sedere per i fedeli, invece nel prato a nord est posti in piedi dove è stato allestito anche un servizio igienico.
Il piazzale antistante alla chiesa, così pure il passaggio ovest attorno alla chiesa, è riservato a moto, scooter e vespe che gli stessi familiari hanno invitato a partecipare numerosi per sottolineare la grande passione per le due ruote che ha sempre accompagnato Mattia. Lo spazio tra la Sr443 e l’area delimitata dalla catena è riservata a parcheggio P1 per le auto dei familiari. Qui si trovano anche l’ambulanza e gli operatori sanitari per eventuali emergenze. I volontari, invece, potranno parcheggiare P2 nell’area dell’ex stand gastronomico. Per gli altri sono stati ricavati due grandi parcheggi: uno P3 dietro la chiesa oltre il campetto sportivo, si accede passando per via Cavedon e imboccando via San Rocco; l’altro P4 nel terreno tra la chiesa e via Scolo Branco.
Durante la cerimonia, in modo particolare al momento dell’arrivo e partenza della salma sono previsti disagi alla viabilità sulla Sr443, pertanto viene suggerito di percorrere la strada alternativa da e per Rovigo attraverso la Sp4, lungo il Canalbianco, almeno fino a Lama.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE