VOCE
VENETO
02.10.2021 - 11:53
VENETO - “Hanno ragione i medici di medicina generale a protestare: la Regione continua a non ascoltarli e a non dare indicazioni precise né sulla somministrazione della terza dose né sul vaccino antinfluenzale. È una questione di rispetto, ma non solo: ne va della salute dei veneti. Siamo già a ottobre e ancora navigano a vista. Eppure c’è una circolare ministeriale di aprile che parla chiaro: ‘si raccomanda di anticipare la conduzione della campagna antinfluenzale all'inizio di ottobre’. Perché è tutto fermo?”. A domandarlo sono i consiglieri regionali del Partito Democratico Anna Maria Bigon, Francesca Zottis, Vanessa Camani, Jonatan Montanariello, Giacomo Possamai e Andrea Zanoni dopo l’annuncio dell’assessore Lanzarin di aver acquistato un milione e 688mila vaccini antinfluenzali senza però alcun riferimento sulle tempistiche della somministrazione. “I medici di famiglia, così come i farmacisti, vanno coinvolti. La Regione non deve dimenticarsi della loro importanza, come accaduto all’inizio della campagna vaccinale contro il Covid, dove grazie al loro fondamentale contributo è stato recuperato il ritardo accumulato con la falsa partenza”.
E anche sulla terza dose, insistono i consiglieri dem, il ministero della Salute si è già espresso: “La circolare di aprile sottolineava come non l’antinfluenzale potesse essere somministrato in contemporanea ad altri vaccini, senza attendere giorni o settimane. C’è poi una seconda circolare del 14 settembre, firmata dal direttore generale della Prevenzione, Gianni Rezza: in base alle indicazioni del Cts la cosiddetta dose ‘booster’ va somministrata dopo almeno sei mesi dalla precedente, mentre quella addizionale, destinata a soggetti trapiantati e immunocompromessi per raggiungere un adeguato livello di risposta immunitaria, l’intervallo minimo scende a 28 giorni. È tutto nero su bianco. Quali sono gli ulteriori chiarimenti di cui ha bisogno la Regione?”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE