Cerca

COSTA DI ROVIGO

Il piccolo Comune che vuol essere capitale del libro

Ufficializzata la candidatura: "Solo noi abbiamo questa concentrazione di cultura, arte e storia"

Un piccolo Comune che si candida a diventare Capitale del Libro 2022: l'amministrazione comunale di Costa di Rovigo ha ufficializzato questo importante passo, nella giornata di martedì 5 ottobre, alla presenza delle massime autorità provinciali e regionali. Un traguardo senza dubbio ambizioso, ma che, come hanno spiegato il sindaco Gian Pietro Rizzatello e il vice Cristiano Villa, è anche il naturale approdo di un percorso di valorizzazione della cultura e della lettura.

Costa, infatti, è stato ricordato, è stato uno dei primi Comuni in Italia a ottenere il prestigioso riconoscimento di "Città che legge", che è stato mantenuto sino ad oggi. Il Comune si è, inoltre, classificato al primo posto a livello nazionale nella graduatoria relativa al bando per la "realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura", grazie alla proposta del progetto "Oggi leggo con...". Quindi, una lunga serie di iniziative sempre accomunate dalla medesima finalità: promuovere la cultura in generale e la lettura in particolare.

Il tutto proiettato sullo sfondo di un paese non solo ricco di testimonianze storiche e artistiche, ma anche particolarmente attento alle tradizioni e al loro studio: non a caso, proprio qui si trova il museo etnografico. "Non vi è alcun altro Comune in Veneto - viene ribadito nel dossier a supporto della candidatura - a racchiudere in così poso spazio tanta storia, arte e testimonianze storico religiose".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400