VOCE
ROSOLINA
06.10.2021 - 20:46
Tetti crollati, case scoperchiate, auto danneggiate, suppellettili e tegole scagliate ovunque: la buona notizia è che non ci sono feriti, dopo il passaggio della tromba d'aria che, poco prima delle 18 di mercoledì 6 ottobre, ha flagellato il Delta. L'abitato di Rosolina è quello maggiormente colpito, nella zona di via Po di Brondolo. Anche qui, però, la buona sorte ci ha messo lo zampino. con il paese toccato solo marginalmente dalla furia degli elementi.
Un primo bilancio parla del supermercato e di alcuni edifici danneggiati, in maniera più o meno grave. Vedendo le prime immagini che arrivano dalla zona interessata, appare davvero un miracolo che nessuno abbia fatto le spese dello straordinario fenomeno meteorologico, che, oltre a scoperchiare le case, ha anche scagliato coppi e altri materiali in giro. Non a caso, come detto, più d'una sono state le auto danneggiate, vuoi perché interessate da crolli, vuoi perché colpite da oggetti trasportati dalla furia del vento.
I vigili del fuoco, come al solito, hanno risposto all'emergenza con tutta la celerità che sono in grado di mettere in campo. Illuminata la zona con le fotoelettriche, si sono messi al lavoro per mettere in sicurezza gli edifici danneggiati e per portare un po' di conforto alle famiglie colpite dalla tromba d'aria. Un aspetto umano del loro lavoro che i pompieri, anche nelle situazioni di massima emergenza, non fanno mai mancare.
Danni sono stati registrati, seppure di minore entità, anche nel Comune di Porto Tolle, a Boccasette, dove due edifici sono stato scoperchiati, uno in maniera più grave, l'altro più lieve, e nel territorio di Loreo, dove son caduti vari alberi, tutti, però, in aperta campagna, nella zona di Ca' Negra.
Questa la situazione nella tarda serata, quando, comunque, gli interventi erano ancora in pieno svolgimento.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE