VOCE
FRATTA POLESINE
06.10.2021 - 10:25
Sabato 2 ottobre è proseguita la rassegna della 20ma edizione di “Fratta Carbonara” (l’apertura è stato il concerto in villa Badoer dell’11 settembre) con un pomeriggio all’insegna della promozione delle 3 giornate conclusive: sotto i portici della libreria “Il Libraccio” di Rovigo il dottor Luigi Contegiacomo ha tratteggiato un breve excursus sugli eventi carbonici a cui hanno fatto seguito le letture dello stralcio di due interrogatori avvenuti ai Piombi di Venezia.
Il giorno successivo, a Fratta Polesine si è proseguito con una novità: nell’occasione oltre 40 visitatori, tutti provenienti da altri comuni e province, hanno assistito ad una particolare visita guidata, composta da figuranti in costume accompagnati da una voce fuori campo che, partendo dal monumento ai martiri frattensi, raccontava le vicende di quel tragico periodo descrivendo emozioni, sensazioni, stati d’animo di quanti furono coinvolti in quello che fu il prologo del futuro Risorgimento. Il passaggio in villa Avezzù ha poi dato modo agli spettatori di percepire gli sviluppi degli eventi accaduti seguendo un breve filmato sui momenti più salienti della manifestazione. Per ultimo, con una breve camminata, il gruppo si è spostato nel giardino del Manegium, dove sono stati proposti altri tre interrogatori, legati a quelli proposti il giorno precedente a Rovigo.
L’attenzione e l’interesse dimostrato dai presenti in tutto questo breve ma intenso giro turistico hanno messo in risalto il lavoro e l’impegno della regista, Maria Selene Farinelli, a cui non sono mancate lodi ed apprezzamenti dagli spettatori. E va sottolineato l’impegno profuso dal Comune di Fratta, che mai ha dubitato ma sempre aderito e condiviso le proposte degli ideatori della Fratta carbonara.
Venerdì 8 e sabato 9, alle 20 banchetto in villa Avezzù, con prenotazione obbligatoria presso il comune, e domenica 10, alle ore 15, rievocazione storica in piazza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE