Cerca

Adria

Il pattugliatore dei record, il varo ad Adria martedì

Appuntamento ai Cantieri Vittoria con Osum la imbarcazione più grande delle Fiamme Gialle

ADRIA - Sarà presente anche il Comandante Generale della Guardia di Finanza, generale C.A. Giuseppe Zafarana e le più alte autorità del Corpo, al varo del Pattugliatore Multiruolo “P 04 Osum”, martedì prossimo ai Cantieri Vittoria di Adria. 



Si tratta di una nuova e modernissima unità navale, particolarmente performante e tecnologicamente all’avanguardia che andrà ad implementare la capacità operativa del Corpo. Grazie alla sua configurazione multiruolo, la nave sarà in grado di assicurare la vigilanza delle frontiere marittime comunitarie e l’interdizione dei traffici illeciti, esercitando un ruolo strategico per la sicurezza di tutta l’area del “Mediterraneo allargato”.


Per le sue ragguardevoli dimensioni, il Pattugliatore “Osum” è l’unità più grande che sia stata progettata nella storia del Servizio Navale del Corpo. La nave, infatti, ha una lunghezza fuori tutto di 61 metri, una larghezza di 10 metri, un dislocamento di 500 tonnellate e un’immersione a pieno carico di 3,50 metri.


Essa si caratterizza per la forma della prua ad ascia denominata “axe bow” che assicura eccellenti doti di tenuta al mare e un incremento della capacità operativa e della velocità di pattugliamento, anche in condizioni meteomarine avverse.


Il Pattugliatore, completamente in acciaio, è dotato di un sistema di propulsione dieselelettrico che rappresenta la prima applicazione di motorizzazione green a bordo di una nave in dotazione a una forza di polizia e che consente di adottare diversi assetti di navigazione in funzione del tipo di missione, aumentando l’autonomia operativa sino a 15 giorni continuativi, assicurando minori costi di esercizio e un minore impatto ambientale.


L’unità navale, la cui immissione in servizio è prevista entro il primo trimestre del 2022, che andrà a consolidare il ruolo riconosciuto alla Guardia di Finanza quale unica polizia del mare, si inserisce nell’ambito di un più ampio, strategico progetto di ammodernamento e potenziamento della flotta navale che consentirà al Corpo di disporre di una flotta navale di circa 400 unità e assolvere in maniera ancora più efficace alle funzioni di unica polizia del mare ed a quelle esclusive di polizia economico-finanziaria, strumentali al presidio dei circa 8000 km di costa della nostra Penisola, alla vigilanza delle frontiere marittime comunitarie ed al contrasto dei traffici illeciti.


Il Pattugliatore è intitolato “Osum”, fiume dell’Albania meridionale, a memoria dei fatti d’armi che hanno visti eroicamente e valorosamente protagonisti i finanzieri in occasione dei due conflitti bellici mondiali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400