VOCE
Adria
16.10.2021 - 12:52
ADRIA - Sarà presente anche il Comandante Generale della Guardia di Finanza, generale C.A. Giuseppe Zafarana e le più alte autorità del Corpo, al varo del Pattugliatore Multiruolo “P 04 Osum”, martedì prossimo ai Cantieri Vittoria di Adria.
Si tratta di una nuova e modernissima unità navale, particolarmente performante e tecnologicamente all’avanguardia che andrà ad implementare la capacità operativa del Corpo. Grazie alla sua configurazione multiruolo, la nave sarà in grado di assicurare la vigilanza delle frontiere marittime comunitarie e l’interdizione dei traffici illeciti, esercitando un ruolo strategico per la sicurezza di tutta l’area del “Mediterraneo allargato”.
Per le sue ragguardevoli dimensioni, il Pattugliatore “Osum” è l’unità più grande che sia stata progettata nella storia del Servizio Navale del Corpo. La nave, infatti, ha una lunghezza fuori tutto di 61 metri, una larghezza di 10 metri, un dislocamento di 500 tonnellate e un’immersione a pieno carico di 3,50 metri.
Essa si caratterizza per la forma della prua ad ascia denominata “axe bow” che assicura eccellenti doti di tenuta al mare e un incremento della capacità operativa e della velocità di pattugliamento, anche in condizioni meteomarine avverse.
Il Pattugliatore, completamente in acciaio, è dotato di un sistema di propulsione dieselelettrico che rappresenta la prima applicazione di motorizzazione green a bordo di una nave in dotazione a una forza di polizia e che consente di adottare diversi assetti di navigazione in funzione del tipo di missione, aumentando l’autonomia operativa sino a 15 giorni continuativi, assicurando minori costi di esercizio e un minore impatto ambientale.
L’unità navale, la cui immissione in servizio è prevista entro il primo trimestre del 2022, che andrà a consolidare il ruolo riconosciuto alla Guardia di Finanza quale unica polizia del mare, si inserisce nell’ambito di un più ampio, strategico progetto di ammodernamento e potenziamento della flotta navale che consentirà al Corpo di disporre di una flotta navale di circa 400 unità e assolvere in maniera ancora più efficace alle funzioni di unica polizia del mare ed a quelle esclusive di polizia economico-finanziaria, strumentali al presidio dei circa 8000 km di costa della nostra Penisola, alla vigilanza delle frontiere marittime comunitarie ed al contrasto dei traffici illeciti.
Il Pattugliatore è intitolato “Osum”, fiume dell’Albania meridionale, a memoria dei fatti d’armi che hanno visti eroicamente e valorosamente protagonisti i finanzieri in occasione dei due conflitti bellici mondiali.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE