VOCE
Ambiente
16.10.2021 - 19:13
ROVIGO - Ben 500 chilogrammi di tinche nelle acque del Medio Polesine. Proseguono le semine di pesci nei canali e nei fiumi della nostra provincia. Questa volta è toccato a ben mezza tonnellata di tinche di ragguardevoli dimensioni, liberate per mano dei bravissimi volontari dell’associazione Carp Fishing Italia, guidati dal loro presidente Agostino Zurma, nell’ambito di uno dei progetti regionali del Veneto, che prevede varie semine ittiche in selezionati corsi d’acqua di tutta la nostra regione. La giunta regionale, infatti, con un decreto dello scorso agosto, ha di fatto autorizzato l’associazione Carp Fishing Italia, con sede in via Celio a Rovigo, all’immissione di 500 kg di esemplari di tinche di 2-4 chilogrammi, a scopo di ripopolamento in acque libere del territorio polesano.
Quello della tinca nelle nostre acque, è un ritorno assolutamente importante e atteso in quanto, in un passato piuttosto recente, molti erano gli esemplari di questa specie a popolare i corsi d’acqua del territorio. La tinca, infatti, si è sempre trovata bene nei nostri fiumi e canali in quanto è un ciprinide che rimane lungamente fermo durante la giornata, preferibilmente sul fondo, questo soprattutto durante la stagione invernale quando le tinche entrano in uno stato di quasi assoluto letargo. Negli altri periodi, pur essendo tendenzialmente carnivoro, si nutre spesso anche di vegetali, insetti, crostacei, molluschi, vermi, alghe e detrito organico. A supportare l’ottimo lavoro dei volontari del Cfi, erano presenti anche alcuni volontari della Guardia Ittica Giurata Volontaria, per la Provincia di Rovigo che hanno assistito alla sempre suggestiva ed emozionante semina che ha visto migliaia di pesci tornare a nuotare nelle acque del nostro Polesine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE