Cerca

Badia Polesine

“Musica e teatro” per la stagione del Balzan

Leo Gullotta, Giulio Scarpati e Mario Zamma del Bagaglino tra i protagonisti al teatro sociale di Badia

Il Balzan riparte con “Musica e teatro”

BADIA POLESINE - Riparte il teatro Balzan. E’ stata presentata ieri pomeriggio la rassegna “Musica e teatro”, in programma per i prossimi mesi al Sociale di piazza Vittorio Emanuele II.

Leo Gullotta, Giulio Scarpati e Mario Zamma del Bagaglino sono alcuni dei protagonisti delle otto serate organizzate dall’associazione Teatro sociale Eugenio Balzan, nata dall’impegno dell’amministrazione comunale, Retice, Errebi Technology, Idb Borsari, Bonfante, studio Schiro&partners, Rpm, Banca del Veneto Centrale e Bancadria Colli Euganei.

Il programma che vede rinnovare il sodalizio con il Teatro Stabile e i Filarmonici Veneti, parte sabato 13 novembre con “I capolavori di Mozart”, per poi proseguire il sabato successivo, il 20 novembre, con “Minnazza” con Leo Gullotta. Sabato 27 novembre toccherà a “Da Venezia a Buenos Aires – Le otto stagioni”, a cui seguirà, sabato 11 dicembre, “Il teatro comico” di Carlo Goldoni che avrà per protagonista Giulio Scarpati.

Domenica 19 dicembre sarà la volta del “Gran concerto di Natale”. Si riprenderà quindi sabato 8 gennaio 2022 con “Sbussolati”, che vedrà come interprete Mario Zamma, e ancora sabato 5 febbraio è in programma “Una historia de tango”. A chiudere gli appuntamenti sarà il “Duo eclettico” di Davide Alogna e Floraleda Sacchi, in agenda per sabato 5 marzo. Ciascun evento prenderà il via alle 21. I biglietti e gli abbonamenti sono acquistabili alla biglietteria del teatro il mercoledì dalle 10 alle 12 e il venerdì dalle 16 alle 18 ed anche online su Vivaticket, una scelta che mira a far conoscere ulteriormente il Balzan su piano nazionale.

“Finalmente - ha esordito il sindaco Giovanni Rossi durante la presentazione della stagione in teatro aperta al pubblico - due anni come gli ultimi due non li auguro a nessuno, però siamo qui, soprattutto per dare l’esempio che dobbiamo ripartire tutti assieme. Chi meglio dell’amministrazione, assieme all’associazione, potrebbe dare un esempio di coraggio, perché ci vuole coraggio nell’investire così tanto in questa meraviglia (il teatro, ndr). Vi posso assicurare che mettere in piedi questa stagione è stato difficilissimo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400