VOCE
Lendinara
18.10.2021 - 11:08
LENDINARA - Bonus Inps asilo nido e forme di supporto nella propria abitazione: chi può richiedere il beneficio, quali sono i requisiti e gli importi erogabili ed entro quando è possibile fare domanda. Relativamente all’anno 2021 è ancora possibile presentare la domanda per l’erogazione del contributo per il pagamento della retta dell’asilo nido o, nel caso di minori affetti da gravi patologie croniche, per forme di supporto presso la propria abitazione. A farne richiesta nell’apposita sezione del sito Inps può essere un genitore di un minore nato o adottato a condizione che il richiedente coabiti con il figlio e sia colui che sostiene l’onere del pagamento della retta nido.
Altre condizioni per l’ottenimento del contributo prevedono che il genitore sia cittadino italiano o Ue o sia in possesso di un permesso di soggiorno Ue o carta di soggiorno e che sia residente in Italia. Gli importi massimi concedibili sono pari a 3mila euro con Isee minorenni fino a 25mila euro, 2500 euro per Isee minorenni di 25.001 euro fino a 40mila euro ed infine 1500 euro con Isee minorenni superiore. In assenza di Isee valido o se a richiedere il bonus fosse un genitore che non è parte del nucleo familiare del minore, l’importo annuale non potrebbe eccedere i 1500 euro. Per presentare la domanda è necessario allegare la denominazione e la partita iva dell’asilo nido oltre ad indicare se la struttura sia pubblica o privata autorizzata, in questo caso allegando gli estremi del documento di autorizzazione. Il genitore dovrà allegare inoltre la documentazione del pagamento delle mensilità, la documentazione da cui risulti l’iscrizione o comunque l’avvenuto inserimento in graduatoria del bambino. Per informazioni più dettagliate, consultare il sito dell’Inps.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE