VOCE
SAN BELLINO
18.10.2021 - 10:20
SAN BELLINO - Grande successo per l’edizione 2021 della “Insieme X fermare la Duchenne”, la manifestazione disputata sabato mattina in versione “bike” e domenica in forma di corsa o camminata non competitiva.
Partecipanti tutti da encomiare, sia in bici che a piedi, visto che lo scopo dell’evento che si ripete da alcuni anni, è quello di raccogliere fondi per combattere questa grave malattia, per la quale non esiste ancora una cura. Il programma ha ricalcato quello dello scorso anno, quando la “Insieme X” fu praticamente l’ultima corsa disputata prima dello stop totale alle manifestazioni causato dalla pandemia: ben diversa è stata la partecipazione con poco meno di 200 ciclisti al sabato e 580 tra podisti e camminatori la domenica che hanno portato il totale a circa 750 iscritti, numeri che hanno dato grande soddisfazione all’impegno degli organizzatori, i “Maistrachi per Davide” e il Team Parent Project Cycle come pure all’amministrazione comunale di San Bellino, con il sindaco Aldo d’Achille, domenica presente per tutta la durata dell’evento.
Sabato mattina percorso libero con passaggio obbligato per i ciclisti, al parco “Luigi Masetti” di San Bellino: “gruppone” per i Ferrara Bike ma si sono annotati iscritti persino da Porto Viro.
Domenica mattina ritrovo in zona industriale, con ampi spazi per parcheggi e partenze, che sono state scaglionate per i gruppi dalle 8 alle 10, con percorsi a scelta di 10 o 6 chilometri.
Un grande plauso per il gruppo Scout di Lendinara, paese di Davide, uno dei ragazzi colpiti dalla Duchenne, che quasi in 200 hanno animato tutta la mattinata e partecipato alla camminata: a seguire folto gruppo anche per i Pattinatori di Lendinara ma sono stati presenti un po’ tutti i gruppo podistici polesani, quali Rovigo Run It, Salcus di Santa Maria Maddalena ed Avis Taglio di Po, nonostante la concomitanza con molte altre gare podistiche.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE