VOCE
zico
20.10.2021 - 13:18
Una piccola novità da oggi, per chi utilizza gli spazi del coworking di Zico: nell'area ristoro sono disponibili le coloratissime tazzine da caffè realizzate nel laboratorio di ceramica dell'associazione Pianeta Handicap. Una nuova collaborazione per sostenere il progetto creativo che coinvolge persone con disabilità a Rovigo. Ieri l'incontro tra le due realtà al laboratorio "Edera" di via Parenzo, in cui Leda Bonaguro, responsabile del laboratorio, ha consegnato le tazzine create e colorate dagli artisti nelle mani di Serena Fedito e Francesco Casoni di Zico. Ogni tazzina ha forma e colori diversi, tutti frutto della fantasia, delle doti artistiche e delle capacità manuali del gruppo di persone con disabilità che partecipano ogni settimana alle attività del laboratorio. Messe a disposizione dell'area ristoro e relax del coworking di viale Porta Adige, saranno utilizzate dai professionisti che lavorano nello spazio e dagli altri operatori che utilizzano lo spazio. Ciascuno potrà scegliere la propria preferita e prendersene cura.
E' un modo concreto per sostenere e far conoscere il progetto dell'associazione Pianeta Handicap, attivo a Rovigo fin dal 2007 e oggi ospitato in uno spazio presso le scuole medie "Parenzo". Qui nascono oggetti colorati come vasi, piatti, portapenne, orologi e targhe, statuette e altre piccole opere creative, che si possono richiedere singolarmente o commissionati come bomboniere per eventi speciali. Il laboratorio offre non solo socialità e svago, ma soprattutto un'opportunità per stimolare le capacità espressive di chi partecipa, esprimere la propria creatività, rafforzare la fiducia nelle proprie capacità. Sul sito www.pianetahandicap.it e sulla pagina Facebook dell’associazione si possono ammirare alcune delle opere realizzate.
Zico tiene particolarmente a realizzare piccole e grandi collaborazioni con associazioni e altre realtà solidali. E' un modo per dare concretezza ai valori a cui si ispirano le attività dell'impresa sociale rodigina, in primis quelli di sostenibilità sociale e ambientale delle attività. Da tempo, ad esempio, prevede convenzioni con associazioni per garantire agevolazioni sull'uso degli spazi, la fruizione dei corsi di formazione o altri servizi. Lo scorso aprile la storica collaborazione con la Fiab di Rovigo ha portato al coworking anche il primo "mezzo di servizio" ecologico ed economico: una bicicletta scelta tra le "gialline" della Fiab, usata da chi vuole raggiungere il centro storico o la stazione ferroviaria attraverso la pista ciclabile che dal centro commerciale Alìper raggiunge viale Marconi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE