VOCE
PORTO TOLLE
20.10.2021 - 19:08
La splendida storia di Alessio Greguoldo, imprenditore di successo, ospite dei Lions locali
Non è bastata neppure una pandemia, a fiaccare la volontà di Rossano Doati, presidente del Lions Club “Contarina-Delta Po”. Già un anno fa aveva deciso di condurre il Club in un viaggio attraverso il territorio, con le sue opportunità e le sue criticità, ed una domanda insistente: c’è spazio di lavoro per i nostri giovani, così che non si vedano costretti a lasciare il nostro amato Delta per cercare fortuna altrove?
Aveva avuto modo di contattare e conoscere Alessio Greguoldo, già allevatore di cozze, di cui l’aveva colpito l’entusiasmo con cui si era lanciato nella sua nuova impresa di allevatore di Ostriche Rosa. Oggi, liberi da lockdown e aiutati dalla campagna vaccinale, soci Lions e imprenditore possono incontrarsi: e ne scaturisce una serata ricca di stimoli e di conferme.
Ha dichiarato Greguoldo : “Per me tutto è cominciato da un incontro con Florent Tarbouriech, già esperto allevatore, giunto nel Delta del Po per illustrarci la sua invenzione di un metodo nuovo di coltivare ostriche in Francia: e sono stato letteralmente catturato dal suo carisma e dal fuoco che emanavano i suoi occhi”.
Ma anche un grande esperto non avrebbe ottenuto questi risultati se non ci fosse stato un ambiente integro come la Sacca degli Scardovari, non compromesso dall’acqua del Po né da scarichi di fabbriche, caratterizzato da una spiccata biodiversità e ormai da anni riconosciuto ed inserito nella biosfera Mab Unesco: “Tre elementi che fanno la differenza, come ha dovuto riconoscere lo stesso Tarbouriech, rispetto alle più blasonate e diffuse ostriche francesi, al punto che oggi io e lui, per la produzione in Italia delle ostriche rosa, siamo soci!”.
“Dopo l’incontro fatale – ha proseguito Greguoldo - abbiamo fatto sei anni di test, prima di arrivare al primo impianto, cui poi ne sono seguiti due ed altri ancora: in tutto sei impianti e cinque giovani collaboratori dipendenti. Oggi arriva gente nel Delta proprio per assaggiare le nostre ostriche, i media ci cercano per avere interviste e anticipazioni, chef stellati arrivano qui personalmente per verificarne le caratteristiche nutrizionali e il gusto, il tutto con ricadute positive non solo la per mia azienda ma per l’intero Delta del Po”.
Vi risparmiamo le specifiche tecniche per allevare queste ostriche (rosa grazie ai riflessi dei raggi di sole che prendono nella fase di emersione), anche se forse non dispiacerà alle gentili signore sapere che si è anche cominciato a trovare qualche piccola perla al loro interno; né vogliamo entrare nei dettagli del loro gusto decisamente dolce, o della forma compatta e della consistenza al palato né, ancora, della tecnologia adottata, che riesce letteralmente a simulare delle maree artificiali che sono alla base di questa meraviglia del palato, usando peraltro impianti ecosostenibili alimentati da energia rinnovabile.
Diremo, per una volta con orgoglio tutto italiano, che abbiamo capovolto una realtà che pareva indiscutibile, con l’ostrica italiana che sta gradualmente soppiantando anche all’estero la apparentemente imbattibile ostrica francese.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE