Cerca

Cavarzere

Il sindaco Munari giura in un teatro pieno

Primo consiglio dell'era Munari, ecco la giunta: Parisotto, vicesindaco, quindi Turatti, Grandi, Bernello e Sommacampagna

CAVARZERE - “Ho voluto fortemente che questo consiglio fosse celebrato nel nostro meraviglioso teatro Serafin perché sia il segnale di un riavvicinamento con la cittadinanza dalla quale dobbiamo ripartire, ma anche di un nuovo rinascimento per Cavarzere, e sono certo che tutti ci impegneremo in questo senso, perché Cavarzere merita molto di più di quello che ha oggi”.
Partiamo quasi dalla fine del primo consiglio comunale del neoeletto sindaco di Cavarzere, Pierfrancesco Munari. Sono le sue parole, che hanno ricevuto un caloroso applauso dalla platea del teatro gremita di cavarzerani.

E’ stata la serata della convalida dei consiglieri, del giuramento di Munari sulla Costituzione, della nomina del presidente e del vicepresidente del consiglio, nonché della giunta comunale. Prima di iniziare, però, Munari ha consegnato un mazzo di fiori a tutte le consigliere comunali elette e alla segretaria. Poi all’unanimità è stata eletta presidente del consiglio Roberta Fava, dopo che aveva “retto” i primi punti all’ordine del giorno il consigliere anziano, ovvero il più votato, Ilaria Turatti. Vicepresidente, che per statuto va alla minoranza, è stata eletta Chiara Tasso della lista “L’altra Cavarzere”.

Poi il sindaco ha elencato gli assessori che comporranno la sua squadra. Ecco quindi la composizione della giunta comunale e le deleghe ripartite a sindaco e assessori. Munari avrà la delega a personale, Polizia locale, società partecipate, patti territoriali, rapporti con Regione e Città Metropolitana; Pier Luigi Parisotto, vicesindaco, lavori pubblici, servizi cimiteriali, patrimonio, espropri e delega al progetto di fusione con Cona; Marco Grandi famiglia, politiche sociali e sanitarie, politiche della casa, sicurezza e decoro urbano, legalità, Protezione civile, ambiente, rifiuti, trasporti pubblici; Ilaria Turatti bilancio, finanze, attività produttive, commercio, politica delle entrate, servizi pubblici di rilevanza economica, attività culturali, patrimonio culturale; Mattia Bernello sport, politiche giovanili, Pari opportunità, agricoltura, comitati cittadini, servizi demografici, spettacoli viaggianti, eventi, rapporti con le frazioni e la Pro loco, occupazione e lavoro, ricerca, sviluppo e bandi; Stefania Sommacampagna pubblica istruzione, servizi informatici, urbanistica, pianificazione territoriale e Green economy.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400