VOCE
Cavarzere
22.10.2021 - 13:36
CAVARZERE - “Ho voluto fortemente che questo consiglio fosse celebrato nel nostro meraviglioso teatro Serafin perché sia il segnale di un riavvicinamento con la cittadinanza dalla quale dobbiamo ripartire, ma anche di un nuovo rinascimento per Cavarzere, e sono certo che tutti ci impegneremo in questo senso, perché Cavarzere merita molto di più di quello che ha oggi”.
Partiamo quasi dalla fine del primo consiglio comunale del neoeletto sindaco di Cavarzere, Pierfrancesco Munari. Sono le sue parole, che hanno ricevuto un caloroso applauso dalla platea del teatro gremita di cavarzerani.
E’ stata la serata della convalida dei consiglieri, del giuramento di Munari sulla Costituzione, della nomina del presidente e del vicepresidente del consiglio, nonché della giunta comunale. Prima di iniziare, però, Munari ha consegnato un mazzo di fiori a tutte le consigliere comunali elette e alla segretaria. Poi all’unanimità è stata eletta presidente del consiglio Roberta Fava, dopo che aveva “retto” i primi punti all’ordine del giorno il consigliere anziano, ovvero il più votato, Ilaria Turatti. Vicepresidente, che per statuto va alla minoranza, è stata eletta Chiara Tasso della lista “L’altra Cavarzere”.
Poi il sindaco ha elencato gli assessori che comporranno la sua squadra. Ecco quindi la composizione della giunta comunale e le deleghe ripartite a sindaco e assessori. Munari avrà la delega a personale, Polizia locale, società partecipate, patti territoriali, rapporti con Regione e Città Metropolitana; Pier Luigi Parisotto, vicesindaco, lavori pubblici, servizi cimiteriali, patrimonio, espropri e delega al progetto di fusione con Cona; Marco Grandi famiglia, politiche sociali e sanitarie, politiche della casa, sicurezza e decoro urbano, legalità, Protezione civile, ambiente, rifiuti, trasporti pubblici; Ilaria Turatti bilancio, finanze, attività produttive, commercio, politica delle entrate, servizi pubblici di rilevanza economica, attività culturali, patrimonio culturale; Mattia Bernello sport, politiche giovanili, Pari opportunità, agricoltura, comitati cittadini, servizi demografici, spettacoli viaggianti, eventi, rapporti con le frazioni e la Pro loco, occupazione e lavoro, ricerca, sviluppo e bandi; Stefania Sommacampagna pubblica istruzione, servizi informatici, urbanistica, pianificazione territoriale e Green economy.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE