Cerca

PORTO VIRO

Che paura e che gran divertimento quella casa!

Ancora una volta, Lerry e Laura hanno fatto centro

La nuova, grande opera di Lerry e Laura ha incassato un successo travolgente: visite e applausi

Sta raccogliendo un successo straordinario, la “casa della paura” allestita per Halloween da Lerry e Laura, una coppia che ormai da qualche tempo allestisce, a tema, in occasione delle principali ricorrenze, la propria abitazione. Per Halloween, quindi, il filo conduttore dell’allestimento non può essere altro che il brivido, mentre, a Natale, era stato il momento della grande festa tradizionale.

I lavori di allestimento, in vista di questo 31 ottobre, sono terminati nei giorni scorsi e, in breve, l’abitazione si è trasformata, ancora una volta, nella “mecca” di tantissimi curiosi, in arrivo da tutta Porto Viro e non solo. La fama del luogo e dei suoi “truccatori”, infatti, ormai da mesi si sta espandendo a macchia d’olio. E, sui social, fioccano applausi e complimenti, così come tanta gioia per momenti passati in letizia, tutti assieme. Le attrazioni, infatti, sono assolutamente visitabili.

Ci sono mostri, streghe, scheletri e zucche, per festeggiare Halloween. La novità di quest’anno è che si può accedere dalla parte posteriore per entrare in un percorso pauroso. La cosa davvero particolare è che si passa attraverso una bara. Certo, di fantasia questa famiglia ne ha tanta e il bello è che si mette a disposizione il tempo e la creatività per fare divertire grandi e piccini.

Con il fumo, gli effetti sonori, la musica e gli effetti speciali diventa davvero molto suggestiva. L’anno scorso, molte persone avevano fatto visita, ovviamente rispettando le regole sanitarie e indossando la mascherina. Laura e Lerry sono davvero un mondo di creatività: infatti, oltre ad allestire la loro casa nel periodo di Halloween, l’allestiscono anche nel periodo natalizio. E sono diventanti un appuntamento fisso in questi due periodi dell’anno. E sono proprio bravi: l’anno scorso, proprio il giorno di Halloween, il 31 ottobre, in maschera, hanno offerto caramelle e cioccolatini e dolcetti a tema ai bambini. Insomma, anche quest’anno Halloween si festeggia a casa di questa coppia e le sorprese sono tante. Festeggiata negli Stati Uniti e in Inghilterra, negli ultimi anni la festa ha preso piede anche in Italia e, nella notte tra il 31 ottobre e il primo novembre, molti bambini e, spesso anche adulti, girano mascherati da creature mostruose per il famoso rito del “dolcetto o scherzetto”. Si dice infatti che sia possibile salvarsi da terribili scherzi a tinte macabre solo regalando dolci. Alcuni dicono che la festa di Halloween trova le sue origini nella festa celta di Semhain che coincide con il capodanno celtico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400