VOCE
CASTELNOVO BARIANO
25.10.2021 - 10:40
CASTELNOVO BARIANO - Consegnata la 54esima borsa di studio internazionale “Giuliano Daccordi” a Castelnovo Bariano. Mercoledì scorso, alle 19, in sala consiliare, prima del consiglio comunale, all’inizio della seduta il vice sindaco Francesco Masini ha presieduto la cerimonia per il conferimento della borsa di studio internazionale intitolata alla memoria di Giuliano Daccordi, assegnata annualmente ai ragazzi che all’esame di licenza media abbiano ottenuto il massimo nella media dei voti finali.
Giuliano Daccordi morì solo 14enne in un tragico incidente stradale quasi all'ora di pranzo lunedì 26 agosto 1967 (era tempo di fiera) all'incrocio urbano fra le vie Spinea e Matteotti. Aveva appena terminato la terza media con esiti eccellenti e si era già iscritto al liceo scientifico di Ostiglia. Ragazzo ricco di doti umane, lasciò un vuoto incolmabile nella mamma Edna Vallicelli, nel papà Oberdan, nel fratello minore Enrico e nell'intera comunità castelnovese. Subito si formò un comitato civico che, d’intesa con l’amministrazione comunale e la famiglia Daccordi, in breve raccolse 50 milioni di lire per una borsa di studio annuale onde onorare nel tempo la figura di Giuliano: dal 1968 ad oggi la Daccordi ha avuto cadenza annuale.
Ecco i premiati per il 2021 ora frequentanti la prima superiore: Sara Montagnana (già sindaca dei ragazzi; Ostiglia, liceo scientifico); Diana Fornari (Legnago, liceo delle scienze umane); Eleonora Mantovani (Ostiglia, liceo linguistico); Simone Feriani (Ostiglia, Itis). Il premio è un assegno, pergamena, medaglia, una poesia di Enrico Daccordi recentemente scomparso e già fratello minore di Giuliano Daccordi. Per la famiglia era presente lo zio di Giuliano, Maurizio Daccordi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE