Cerca

CASTELNOVO BARIANO

Consegnata la “Giuliano Daccordi”

Premiati Sara Montagnana, Diana Fornari, Eleonora Mantovani e Simone Feriani

Consegnata la “Giuliano Daccordi”

CASTELNOVO BARIANO - Consegnata la 54esima borsa di studio internazionale “Giuliano Daccordi” a Castelnovo Bariano. Mercoledì scorso, alle 19, in sala consiliare, prima del consiglio comunale, all’inizio della seduta il vice sindaco Francesco Masini ha presieduto la cerimonia per il conferimento della borsa di studio internazionale intitolata alla memoria di Giuliano Daccordi, assegnata annualmente ai ragazzi che all’esame di licenza media abbiano ottenuto il massimo nella media dei voti finali.

Giuliano Daccordi morì solo 14enne in un tragico incidente stradale quasi all'ora di pranzo lunedì 26 agosto 1967 (era tempo di fiera) all'incrocio urbano fra le vie Spinea e Matteotti. Aveva appena terminato la terza media con esiti eccellenti e si era già iscritto al liceo scientifico di Ostiglia. Ragazzo ricco di doti umane, lasciò un vuoto incolmabile nella mamma Edna Vallicelli, nel papà Oberdan, nel fratello minore Enrico e nell'intera comunità castelnovese. Subito si formò un comitato civico che, d’intesa con l’amministrazione comunale e la famiglia Daccordi, in breve raccolse 50 milioni di lire per una borsa di studio annuale onde onorare nel tempo la figura di Giuliano: dal 1968 ad oggi la Daccordi ha avuto cadenza annuale.

Ecco i premiati per il 2021 ora frequentanti la prima superiore: Sara Montagnana (già sindaca dei ragazzi; Ostiglia, liceo scientifico); Diana Fornari (Legnago, liceo delle scienze umane); Eleonora Mantovani (Ostiglia, liceo linguistico); Simone Feriani (Ostiglia, Itis). Il premio è un assegno, pergamena, medaglia, una poesia di Enrico Daccordi recentemente scomparso e già fratello minore di Giuliano Daccordi. Per la famiglia era presente lo zio di Giuliano, Maurizio Daccordi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400