VOCE
LENDINARA
25.10.2021 - 13:07
E’ accaduto di nuovo. Un doppio assalto, messo a segno da parte dei malviventi che terrorizzano anziani soli, per derubarli. Questa volta, però, c’è anche una notizia positiva: entrambe le vittime designate, per nulla rassegnate a subire questo ruolo, hanno reagito, chiamando immediatamente il 112, piuttosto che lasciarsi spaventare dalla agghiacciante favoletta che questi malviventi vanno ripetendo. E’ esattamente quanto si deve fare.
E ciò che raccomanda anche il Comune di Lendinara: non appena saputo quanto accaduto, infatti, gli amministratori, tramite i canali social istituzionali, hanno lanciato un appello alla cittadinanza, per metterla in condizione di difendersi al meglio. Il copione è stato quello, purtroppo, ormai già visto numerose volte: a casa della vittima suonano due persone, che si qualificano come tecnici del gas o dell’acquedotto.
Paventano una situazione assolutamente grave, gravissima, ad alto tasso di pericolosità: alternativamente parlano di una grossa perdita di gas o di un grave caso di inquinamento delle condotte idriche. Nell’uno e nell’altro caso, spesso liberano anche gas, che tengono in fiale o in bombolette spray, maleodorante, stordente, proprio con lo scopo di dare credibilità alla propria storiella. Lo scopo ultimo è quello di indurre i residenti a scappare di casa, dopo essersi “raccomandati” di portare con sé gioielli e contanti. Il tutto, evidentemente, al fine di prenderli, approfittando della confusione, per poi scappare.
In questi casi, non ci si deve assolutamente lasciare spaventare da quanto questi delinquenti vanno raccontando. La mossa giusta da fare è quella di chiamare immediatamente il 112, poiché carabinieri e polizia sanno perfettamente se in effetti vi siano situazioni di allarme per la sicurezza pubblica. In caso contrario, qualora, cioè, siano all’opera dei malviventi, sanno benissimo come intervenire prontamente. E’, soprattutto, molto importante metterli nelle condizioni di poterlo fare, bloccando queste scorrerie.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE