VOCE
LUSIA
27.10.2021 - 11:41
L’intervento all’incrocio del Bornio sarà utile ai territori di Villanova, Lusia e Lendinara
La nuova rotatoria di Bornio sulla strada regionale 88 inizia a prendere forma, ma si dovranno attendere ancora alcune settimane prima della fine dei lavori. Sono in corso le prove tecniche e la sagoma della rotatoria è già in essere, ma il cantiere è ancora aperto e nonostante l’apparenza, si dovrà attendere ancora un po’ prima della fine dei lavori. Prende pian piano forma la rotatoria di Bornio, centro abitato e crocevia tra i comuni di Villanova del Ghebbo e Lusia, iniziata a fine agosto di competenza del comune di Villanova del Ghebbo con anche il prezioso contributo di 50mila euro per la realizzazione rispettivamente da parte dei comuni di Lendinara e Lusia. “La strada sta prendendo forma grazie alla collaborazione dei comuni di Lusia, Lendinara e Villanova - dice il sindaco di Lusia Luca Prando - Il comune di Lusia ringrazia Villanova e Lendinara per quest’opera utile per il raggiungimento di tutti e tre i paesi”.
Una rotatoria di competenza del comune di Villanova che tuttavia porterà giovamento anche agli altri comuni vicini e in generale a tutti i cittadini che potranno così transitare in maggior sicurezza in un punto da sempre molto frequentato e pericoloso.
L’opera permetterà auspicabilmente di smaltire meglio il traffico specialmente negli orari di punta in cui il passaggio dei mezzi diventava caotico e più lento. In merito allo stadio dei lavori, il sindaco di Lusia spiega che nonostante in circa due mesi la rotatoria abbia preso forma, c’è ancora qualche passaggio da fare prima del termine dei lavori. “Sono state per un po’ chiuse le arterie laterali della strada per permettere agli operai di realizzare un primo fondo di asfaltatura e ora hanno impostato la sagoma della rotatoria anche affinché il sedime stradale si compatti ed adesso si procede con le finiture - spiega il sindaco di Lusia Luca Prando - di fatto si gira attorno come fosse una rotatoria, la sagoma è pronta, si stanno facendo le prove tecniche. L’area è ancora un cantiere ma la conclusione si auspica entro qualche settimana o mese, speriamo entro la fine dell’anno”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE